Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Occorre turismo emozionale», Gianfranco Ferrigno (Claai) incontra amministratori provincia di Salerno

Economia e Turismo

Turismo, Salerno, Claai

«Occorre turismo emozionale», Gianfranco Ferrigno (Claai) incontra amministratori provincia di Salerno

«Dobbiamo trasformare il visitatore occasionale in un cliente del nostro territorio, bisogna essere in grado di offrire un turismo di tipo emozionale, sulla base del quale molte zone sono riuscite a ricostruire una rete turistica». Con queste parole il presidente della Claai Gianfranco Ferrigno ha introdotto l'incontro tenutosi martedì mattina presso la sede salernitana della Camera di Commercio

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 febbraio 2020 10:37:03

Di Andrea Bignardi (tratto da "L'Ora di Cronache" del 06.02.2020)

«Dobbiamo trasformare il visitatore occasionale in un cliente del nostro territorio, bisogna essere in grado di offrire un turismo di tipo emozionale, sulla base del quale molte zone sono riuscite a ricostruire una rete turistica». Con queste parole il presidente della Claai Gianfranco Ferrigno ha introdotto l'incontro tenutosi martedì mattina presso la sede salernitana della Camera di Commercio. Una mattinata informale, alla presenza dei sindaci della provincia aperti al nuovo orizzonte delle de.Co, con la quale sono state poste le basi per la realizzazione di una rete turistica basata sulla valorizzazione dei prodotti a denominazione comunale. Obiettivo della Claai è dunque quello di creare, nel breve periodo, un sistema turistico non competitivo ma aggregativo, che sarà la base del percorso di promozione del territorio fondato sul marchio a denominazione comunale.

«Il nostro scopo - ha aggiunto Ferrigno - dev'essere dunque quello di guidare i comuni aderenti che avranno un ruolo strategico nell'organizzazione dell'accoglienza dei tanti turisti che scopriranno luoghi ed aspetti inediti del territorio salernitano, in una chiave diametralmente opposta, narrativa, capace di coinvolgere umanamente oltre che economicamente gli ospiti ed i visitatori».

Magari seguendo l'esempio di quanto sta accadendo in realtà del salernitano come Campagna, Felitto e Valva, dove la matassa, il fusillo e la taratella stanno diventando il fulcro di un progetto complessivo di valorizzazione del territorio. Ha portato il suo contributo all'iniziativa anche una delegazione di ristoratori e chef provenienti dalla provincia di Salerno, che si impegneranno ad introdurre i prodotti de.Co all'interno della propria offerta enogastronomica.

«Il ruolo della Camera di Commercio sarà invece - ha assicurato il dirigente dell'organizzazione Ciro Di Leva - quello di monitorare l'efficacia del progetto, dal quale potranno venir fuori anche indicazioni per aggiornarlo ed eventualmente migliorare i flussi turistici e la qualità della ricettività».

Sono stati presenti, tra gli altri, il primo cittadino di Campagna Roberto Monaco e quello di Valva Vito Falcone, il vicesindaco di Perdifumo Mariarosaria Malandrino, l'assessore del comune di Padula Giuseppe Comuniello, il vice sindaco di Perdifumo Mariarosaria Malandrino, Daniele Gnazzo in rappresentanza del comune di Felitto, il membro della giunta camerale Sergio Casola e Gaetano Ricco, consigliere camerale che ha proposto le de.Co nelle linee di programma dell'organizzazione.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10308100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a Sorrento per il forum internazionale 'Verso Sud'

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno