Tu sei qui: Economia e TurismoOrgoglio Cavese a Frattamaggiore: dopo vittoria play-off si spera nel ripescaggio
Inserito da (Redazione), domenica 22 maggio 2016 19:51:59
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Cavese che sbanca lo stadio "Pasquale Ianniello" di Frattamaggiore con una prova maiuscola al termine di 120 minuti di emozioni. Sotto nel primo tempo, la compagine di mister Longo non ha mai mollato, trovando il pari a due minuti dal fischio finale e rimontando il tutto nei supplementari.
Stadio di Frattamaggiore gremito per la finale, ma purtroppo privo dei tifosi di Cava de Tirreni per il divieto imposto dalla questura di Napoli. Alla Frattese, già favorita dal fattore campo in virtù del miglior piazzamento in campionato, basta il pareggio, portato fino al termine dei supplementari, per spuntarla e quindi fare ingresso nella graduatoria delle 9 di serie D che aspirano al ripescaggio. La Cavese, per sovvertire il pronostico, è obbligata a vincere.
Primo tempo sostanzialmente equilibrato con una leggera prevalenza territoriale dei padroni di casa che passano in vantaggio dopo venti minuti con Celiento. L'attaccante nerostellato fa partire una conclusione dai 20 metri che termina la sua corsa nell'angolino alto alla sinistra dell'incolpevole Conti. La Cavese prova a pareggiare, ma tutti gli sforzi risultano vani. A pochi secondi dall'intervallo, Tommasi (Frattese) e Maraucci (Cavese) vengono espulsi per reciproche scorrettezze all'interno dell'area bianconera.
Secondo tempo all'insegna di quello precedente. La Frattese gestisce la gara, mentre la Cavese non riesce a concretizzare le numerose palle-gol. Finché, a due minuti dal 90°, i metelliani trovano il meritato pareggio: cross di De Rosa e Ausiello è bravissimo ad agganciare e battere il portiere di casa. Gelato lo stadio di casa.
Dopo cinque minuti di recupero le due formazioni vanno ai supplementari. In avvio di tempo la Cavese trova la rete del vantaggio. Sul cross di Donnarumma è Criniti a beffare Rinaldi. La Frattese è scomparsa dal terreno di gioco, i metelliani ne approfittano e con Donnarumma firmano il momentaneo 1 a 3 che chiude il primo tempo supplementare. Poco dopo, i padroni di casa provano a riaprire la finale con Longo che dagli undici metri spiazza Conti trovando il definitivo 2 a 3 che mette fine alla partita. La Cavese vince la finale play-off, avvicinandosi così alla promozione in Lega Pro: ora bisognerà aspettare i risultati dagli altri campi per stilare la classifica aggiornata con i coefficienti attribuiti per i ripescaggi.
FRATTESE-CAVESE 2-3
FRATTESE: Rinaldi, Capaldo, Della Monica, Barbato, Tommasini, Ammaturo (1' st Acampora), Costanzo, Liccardo, Marotta (31' st Vacca), Longo, Celiento. A disp. Aliperta, Orientale, Angelillo, Maggio, Calamaio, Selva. All. Liquidato
CAVESE: Conti, Donnarumma, Padovano, Mansi, Maraucci, Di Deo, Gatto, Proia (9' st Ausiello), Cicerelli. D'Anna (12' st Criniti), Varriale (21' st De Rosa). A disp. Cirillo, Sicignano, Galullo, Donnarumma, Leone. All. Longo
Reti: 20' pt Celiento (F), 42' st Ausiello, 1' pts Criniti, 10' pts Donnarumma (C), 3' sts Longo rig. (F)
Espulsioni: Tommasini (F) e Maraucci (Cavese)
Ammoniti: Celiento (F), Di Deo e Varriale (C)
Fonte: Il Portico
rank: 103824109
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...