Tu sei qui: Economia e TurismoOsaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 15:10:17
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla proposta di accorpamento dei fondi della Politica Agricola Comune (PAC) con quelli della Coesione.
«Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria una posizione chiara: PAC e Fondi di Coesione devono restare fuori dal cosiddetto "fondo unico"», ha dichiarato Caputo, sottolineando come questa proposta metta seriamente a rischio non solo l'agricoltura europea, ma anche il ruolo fondamentale delle Regioni nello sviluppo dei territori.
«Mi ha ascoltato con attenzione, ma non è apparsa particolarmente convinta. E questo, purtroppo, non è un buon segnale», ha aggiunto l'assessore, evidenziando le preoccupazioni rispetto a un'eventuale riduzione delle competenze e dell'autonomia degli enti locali in ambito agricolo.
L'appello di Caputo è chiaro: «Dobbiamo farci trovare pronti, alzare la voce e difendere ciò che funziona e genera valore. Confidiamo nel Parlamento Europeo e andiamo avanti, senza fare passi indietro».
Un messaggio forte, quello lanciato da Osaka, che ribadisce l'impegno della Campania e del suo assessorato per la tutela di un comparto strategico come l'agricoltura, cuore pulsante dell'economia e dell'identità culturale di molti territori, tra cui la Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10163109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...