Tu sei qui: Economia e TurismoPaestum: presenza turistica da record, 5000 visitatori solo nella prima Domenica di Settembre
Inserito da (admin), lunedì 4 settembre 2017 22:30:15
In occasione della Domenica al Museo, che garantisce l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, moltissimi turisti hanno deciso di visitare il Parco Archeologico di Paestum, approfittando della giornata soleggiata e del clima relativamente fresco. Secondo Il Mattino, sono stati almeno 5258 i visitatori nel corso della giornata, il numero più alto del 2017. I turisti hanno quindi potuto godersi le tantissime attrazioni del Parco, dal Sentiero degli Argonauti, allo yoga tra i templi, ai laboratori didattici per i più giovani, costantemente circondati dalle meraviglie archeologiche offerte dal sito. Nel corso di quest'anno il Parco di Paestum ha registrato un notevole incremento di visitatori rispetto all'anno scorso, con un conseguente incremento degli incassi del 34%.
Fonte: Booble
rank: 10372104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...