Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPaestum, raddoppiati gli ingressi al Parco Archeologico: settimana dei musei registra +97%

Economia e Turismo

Paestum, raddoppiati gli ingressi al Parco Archeologico: settimana dei musei registra +97%

Inserito da (redazionelda), martedì 12 marzo 2019 21:53:25

Raddoppiati gli ingressi di Paestum durante la #settimanadeimusei voluta dal ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli: è quanto emerge dall'analisi dei dati del Parco Archeologico diretto da Gabriel Zuchtriegel.

 

«Un grande successo, anche in considerazione del fatto che grazie al biglietto dinamico e alle visite ai depositi a 1 euro, la gratuità totale durante la settimana dei musei non ha diminuito gli incassi in maniera sensibile: abbiamo "perso" solo 3mila euro, regalando cultura a migliaia di persone - dichiara il direttore - In un territorio come il nostro che sta vivendo fenomeni di spopolamento e precariato, l'accessibilità economica ai luoghi della cultura è importante per le comunità. Stiamo valutando come promuovere la fruizione del patrimonio anche da parte dei beneficiari del reddito di cittadinanza».

A rinsaldare il legame tra museo e territorio saranno gli altri giorni di gratuità scelti autonomamente dal Parco in virtù dell'autonomia concessa ai singoli istituti MiBAC. La proposta di Paestum è un appuntamento settimanale: ogni giovedì, dalle 18 alle 19 e 30, si potrà entrare gratuitamente nel museo e nell'area archeologica e partecipare ad eventi appositamente organizzati, dove protagoniste saranno cultura e convivialità.

Su come compensare la maggiorazione delle gratuità, il Parco Archeologico di Paestum ha una risposta: «Negli ultimi tre anni abbiamo raccolto donazioni e sponsorizzazioni per un importo di 300mila Euro, somma che equivale agli incassi di 20 giornate. Il sostegno alla cultura da parte di donatori e sponsor ha dunque anche una valenza sociale, in quanto contribuisce ad accessibilità, inclusione e fruibilità sostenibile» spiega Zuchtriegel.

L'offerta culturale di Paestum è ricca di appuntamenti quotidiani che aiutano a rendere viva l'esperienza di visita. Ogni giorno è possibile partecipare a laboratori gratuiti dedicati ai suoni e alla musica dell'antichità, alle armi preistoriche, al mito, ma anche alle visite al santuario meridionale al chiaro di luna e ai percorsi senza barriera nella "Basilica". Inoltre, sono in programma attività didattiche per famiglie e scuole e le visite ai depositi, da dicembre stabilmente inserite nel percorso museale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106628101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno