Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoParcheggi in vacanza: la Costiera Amalfitana di salato non ha solo il mare

Economia e Turismo

Positano, Amalfi, Ravello, parcheggi,

Parcheggi in vacanza: la Costiera Amalfitana di salato non ha solo il mare

prendiamo spunto da un interessante articolo di Alessandro Mirra per Quattroruote per commentare i costi stratosferici dei parcheggi in Costa d'Amalfi dove a Positano possono raggiungere anche i 10 euro l'ora

Inserito da (admin), martedì 6 agosto 2019 16:17:20

"Quanto può costare parcheggiare in una località di mare?" è la domanda che si pone il giornalista Alessandro Mirra analizzando i parcheggi pubblici, le famose strisce blu, nelle più esclusive località di mare in Italia.

Quello che ne viene fuori però è un articolo leggermente impreciso. Se infatti è vero che ad Amalfi il parcheggio può arrivare a costare fino a 5 euro l'ora in Piazza Flavio Gioia (così come a Ravello in alcune aree vicino al centro storico) scrivere che a Positano il parcheggio può arrivare a costare fino a 3 euro l'ora ci fa sorridere.

Trovare un posto libero nelle strisce blu a Positano è una vera e propria impresa mentre per i parcheggi più gettonati, quelli vicino al centro e più vicino alla spiaggia, il costo parte dai 6 euro l'ora e può arrivare ben oltre i 10 euro all'ora (in base alle dimensioni o alla cilindrata della vostra auto).

Basti pensare che una moto di media cilindrata (750cc arriva a pagare fino a 4 euro l'ora, facendo spesso preferire agli utenti di lasciarla in divieto di sosta, dove la multa, se non è prevista la rimozione, è decisamente meno salata).

Invitiamo quindi a verificare i prezzi nel dettaglio dai portali on line, magari contattando anche direttamente chi gestisce le aree di sosta a pagamento.

Fonte: Quattroruote.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101527107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno