Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPari nel derby, play off con il Foggia

Economia e Turismo

Pari nel derby, play off con il Foggia

Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2007 00:00:00

Finisce senza né vincitori, né vinti. Come all'andata. Stavolta però non ci sono i tifosi e non si registrano incidenti: Cavese-Salernitana si gioca a porte chiuse per disposizione del prefetto, su indicazione dell'Osservatorio del Viminale. E stavolta ci sono due gol, il vantaggio della Cavese, realizzato di testa da Giuseppe Russo (38' pt), ed il pareggio della Salernitana, con una punizione bomba di Ferraro (13' st), con Mancinelli decisamente fuori posizione. Ma gol a parte, al "Simonetta Lamberti" si è visto poco calcio e troppo nervosismo. L'arbitro Baracani ci ha messo del suo, innervosendo ancora di più le squadre: ad ogni minimo contatto ha fermato il gioco ed ha tirato fuori da subito cartellini gialli e rossi. E così Prevete e Colussi finiscono fuori dopo mezzora per reciproche scorrettezze. Poi la Cavese resta addirittura in 9 per l'espulsione al 16' del secondo tempo di Cipriani per doppia ammonizione, entrambi i falli ai danni di Sestu.

Gioco spezzettato e mancanza di ritmo, condizioni queste che favoriscono la Salernitana, che fa leva più sull'esperienza che sulla freschezza atletica. I granata di Bellotto, chiamati ad una prova d'orgoglio dopo una stagione da dimenticare, confermano tutte le lacune, ma stavolta ci mettono un po' di mestiere e di agonismo in più. La Cavese, invece, risente delle troppe tensioni della settimana e non riesce ad esprimere il suo abituale calcio champagne. Le due squadre si dividono il predominio territoriale nei due tempi e ne viene fuori un pareggio buono solo per le statistiche. I verdetti stagionali, infatti, non mutano: la Cavese è la piacevole sorpresa della C1, mantiene il 3° posto e si giocherà i play off per la promozione. La prima gara è prevista il 27 maggio contro il Foggia, in campo esterno. La Salernitana chiude a centro classifica e deve fare tesoro degli errori commessi quest'anno.

Primo tempo: la Cavese stenta a decollare, ma tiene comunque il pallino. La Salernitana se ne sta lì, con la difesa a 4 super bloccata. Così di bel gioco se ne vede poco. A dare slancio ci pensano soprattutto Schetter da una parte e Sasà Russo dall'altra. L'equilibrio si spezza al 38': il gol è di Giuseppe Russo, di testa su cross lungo di Nocerino da calcio di punizione. Il centrocampista salta più alto di tutti e la mette nell'angolino, imprendibile per Prisco, bravo in precedenza (2' e 6') ad annullare due tentativi di Schetter. Al 40' Salvatore Russo sfiora il pari con una girata di un soffio alta sulla traversa. Il pari arriva con la punizione di Ferraro (13' st), poi il rosso di Cipriani regala un uomo in più alla Salernitana. Ma i granata si limitano a girare palla senza affondare mai. Finisce pari, come all'andata.

Campilongo: «Città mortificata dall'assenza di pubblico»
A fine gara il tecnico biancoblù Campilongo spiega così il pari con la Salernitana: «Risultato deciso da un errore del nostro portiere, che ovviamente può starci. Altrimenti la Salernitana non avrebbe pareggiato». E poi: «L'assenza del pubblico ci ha danneggiati ed ha mortificato un'intera città. Con i nostri tifosi sarebbe stata un'altra cosa». E la chiusura sull'arbitro: «Troppo fiscale, eccessiva l'espulsione di Prevete e Colussi e non credo ci fosse la prima ammonizione di Cipriani. In generale, l'arbitro ha spezzettato troppo il gioco, non dando continuità alla partita». Il derby è alle spalle, davanti i play off per la serie B. Avversaria in semifinale il Foggia. Due giorni di riposo per tutti e poi riprenderà la corsa verso il grande traguardo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La gioia di Ercolano dopo il gol di Russo (foto del servizio di MetellianaPress) La gioia di Ercolano dopo il gol di Russo (foto del servizio di MetellianaPress)
La rete su punizione del granata Ferraro La rete su punizione del granata Ferraro
Stretta di mano tra Fariello e Lombardi Stretta di mano tra Fariello e Lombardi

rank: 10994107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno