Tu sei qui: Economia e TurismoParte a Praiano il Corso per formare le Sentinelle della Costiera insieme a Legambiente
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 febbraio 2020 15:45:34
«I cittadini del territorio, gli addetti all'accoglienza, gli operatori che lavorano nel campo turistico saranno loro le sentinelle della Costiera Amalfitana. Dal 2 Marzo partiranno i corsi che formeranno le sentinelle a tutela di questo straordinario patrimonio naturalistico e culturale. Creeremo attraverso i corsisti un gruppo Junker di sentinelle ecologiche. Tali sentinelle avranno il compito di segnalare grazie all'applicazione mobile "Sentinella" di Junker, in tempo reale e in maniera geolocalizzata: illeciti ambientali, eventuale presenza di mini-discariche, abbandono di rifiuti, problemi di dissesto idrogeologico. Basterà scattare una fotografia e postarla su "Sentinella" di Junker creando, di fatto, una segnalazione diretta per il monitoraggio e la tutela attiva dell'ambiente. Le segnalazioni saranno poi fatte pervenire alla Polizia Locale, ai Carabinieri Forestali, al Parco dei Monti Lattari, ai Comuni, agli enti territoriali». Lo ha annunciato Luigi Sommariva, Legambiente Costa D'Amalfi.
Si terrà a Praiano il Corso di Formazione per Operatori ed Accompagnatori Turistici, organizzato dalla Rete di sviluppo Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con Legambiente Costa d'Amalfi, con il patrocinio dell'Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT) e La WEEC Network Italia.
Per Legambiente la formazione svolge un ruolo di fondamentale importanza per contribuire a promuovere un turismo responsabile, non invasivo per l'ambiente. La promozione del territorio della Costa d'Amalfi con tutte le sue ricchezze ambientali, storiche, artistiche ed enogastronomiche deve andare di pari passo con la formazione di tutti i soggetti che si occupano di accoglienza e turismo.
Il corso ha infatti l'obiettivo di preparare una figura che intende sviluppare, aggiornare, migliorare le proprie competenze per quanto riguarda l'innovazione e la sostenibilità nel campo del settore turistico.
Verranno affrontati temi che spazieranno dalla conoscenza del territorio, all'educazione ambientale, al turismo sostenibile.
Il corso comprende anche attività pratiche e laboratoriali e un modulo sull'organizzazione di eventi sostenibili.
Speriamo che in futuro con la Rete di sviluppo costa d'Amalfi, con cui si è instaurato un ottimo rapporto, si possano proporre iniziative al fine di incoraggiare l'adozione di buone pratiche "sostenibili" in tutto il settore turistico.
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi per la Costiera Amalfitana, è un esempio concreto di come fare rete e favorire uno sviluppo sostenibile e armonioso del turismo, e che a nostro avviso è già in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 (Onu, 2015).
Il Corso sarà coordinato dall' architetto Donatella Porfido, esperta nel campo dell'educazione e della formazione professionale".
Fonte: Amalfi News
rank: 105015104
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...