Tu sei qui: Economia e TurismoParte “Dual Tourism”, Provincia di Salerno Ente Capofila del progetto finanziato da Erasmus+
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 08:52:35
Ieri, 9 maggio, si è tenuto a Palazzo Sant'Agostino il primo incontro operativo per la realizzazione di un progetto denominato "Dual Tourism". Finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, promuove la cooperazione transnazionale fra Enti al fine di generare un cambiamento sistemico per un apprendimento basato sul lavoro.
Entro il 2030, lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite mira a garantire un'istruzione inclusiva e di qualità per tutti e promuovere l'apprendimento permanente. A tal fine DualTourism focalizza l'attenzione sull'innovazione del settore turistico attorno ai pilastri della sostenibilità, dell'inclusività e della dimensione digitale.
Il progetto vede la Provincia di Salerno come Ente capofila e riunisce Paesi dell'Europa e dell'America Latina che condividono obiettivi come sviluppo sostenibile e occupazione giovanile. I Paesi coinvolti nel progetto hanno un forte potenziale turistico che si intende valorizzare come motore per l'occupabilità dei giovani e per lo sviluppo locale.
"Abbiamo indirizzato finanziamenti al sostegno di questo progetto - dichiara il Presidente Franco Alfieri - perché il mio obiettivo è che i giovani del territorio possano trovare nella Provincia un interlocutore autorevole e adeguato che possa orientarli e che offra loro gli strumenti adatti per formarsi e cogliere le occasioni offerte dal mondo del lavoro. Insomma lo scopo è contribuire al futuro, ma lavorando nel presente".
I partner di progetto che hanno partecipato al tavolo di lavoro sono il Centro di ricerca e formazione Cosvitec (Italia), il Centro di formazione e incubatore di impresa Institute for Entrepreneurship Development (Grecia), il Centro di formazione ECommerce Institute (Argentina) e la Municipalidad de Armstrong (Argentina).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105621108
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...