Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoParte il "Città di Cava de' Tirreni", oggi la Cerimonia di Apertura

Economia e Turismo

Parte il "Città di Cava de' Tirreni", oggi la Cerimonia di Apertura

Inserito da (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00

Con la Cerimonia di Apertura, in programma oggi, martedì 1 giugno, alle ore 20.00, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, parte la XXI edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Alla presenza di numerose personalità ed addetti ai lavori e di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, che benedirà gli atleti partecipanti, sarà il calciatore cavese Raffaele Schiavi, difensore del Lecce, appena promosso in Serie A, a leggere il Giuramento e dare ufficialmente il via alla competizione, che quest’anno vedrà impegnate 56 formazioni in rappresentanza di Italia e Bulgaria.

Vari momenti spettacolari animeranno la Cerimonia, che sarà presentata dal giornalista Nunzio Siani, Coordinatore del “Città di Cava de’ Tirreni”. Tra i protagonisti della serata il gruppo musicale “Il Cerchio Magico della Paranza”, che proporrà uno spettacolo musicale-pittorico espressione dei laboratori attivati dalla cooperativa sociale “La Fenice” di Cava de’ Tirreni. Nato nel maggio 2004 presso il Centro Diurno dell’Unità Operativa di Salute Mentale di Cava-Vietri, “Il Cerchio Magico della Paranza” è composto da utenti ed ex utenti della UOSM, che utilizzando una strumentazione “tipica” riproducono antiche musiche tradizionali della terra campana, cercando di far emergere una dimensione creativa per favorire la comunicazione e lo sviluppo delle relazioni interpersonali e sociali. E stasera allo stadio si procederà anche ad una raccolta fondi per sostenere le attività messe in campo da “La Fenice”, destinataria dell’annuale iniziativa di solidarietà fortemente voluta dal Comitato Promotore del “Città di Cava de’ Tirreni” e dal Presidente Giovanni Bisogno.

Spazio durante la serata anche alla suggestiva esibizione di un’ampia rappresentanza dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, che offrirà agli spettatori presenti un “saggio” della spettacolarità del variegato universo folkloristico cavese.

Uno dei momenti clou della Cerimonia si vivrà, poi, con la presenza del cantautore salernitano Germano Parisi, Direttore del “Salerno Music Festival”, che ha composto ed interpretato l’inno ufficiale del Torneo, intitolato “Energia”, che sarà eseguito nel corso della Cerimonia.

L’inno ufficiale rappresenta una delle grandi novità di questa XXI edizione, unitamente al nuovo sito web dell’evento (www.torneointernazionaledicava.it), realizzato e curato dall’agenzia di comunicazione MTN Company, che sarà un valido supporto per addetti ai lavori, club partecipanti e semplici curiosi. Oltre ad apprendere tutte le informazioni tecnico-logistiche sul Torneo 2010, con tante sezioni che ne raccontano la storia attraverso foto e filmati, sul portale sarà anche possibile, praticamente in tempo reale, conoscere i risultati delle tante partite in calendario.

Ed a proposito di partite, la gara inaugurale del Torneo, Cavese-Fiorentina per la categoria Allievi, è in programma al “Simonetta Lamberti” subito dopo la Cerimonia di Apertura. Il match tra aquilotti e gigliati sarà preceduto nel pomeriggio odierno dalle altre gare della 1ª giornata sia della categoria Allievi - Trofeo “D’Amico” (Ore 16.15 - Campo Sportivo “A. Desiderio” di Pregiato: Lazio-Rappr. FIGC Campania; Ore 17.15 - Stadio “Simonetta Lamberti”: Avellino-Lokomotiv Plovdiv; Ore 17.30 - “A. Desiderio”: Napoli-Salernitana) che delle categorie Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”, Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”, Pulcini - Trofeo “Marco Luciano” e Primi Calci - Trofeo “Catello Mari”.

In programma nel complesso sui 9 campi di gioco del Torneo 28 partite quotidiane fino a giovedì 3 giugno. Venerdì 4 e sabato 5 sarà la volta delle semifinali, mentre domenica 6 giugno si svolgeranno le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura (Ore 20.30 - Stadio “Simonetta Lamberti”), durante la quale sarà consegnato anche il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al “calciatore più comunicativo”, messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone” in memoria di Vincenzo Pellegrino, giovane promessa del calcio cavese, prematuramente scomparso.

Sport e solidarietà, ma anche cultura in questa XXI edizione. In vista del grande evento del “Millennio”, infatti, il Comitato Promotore ha programmato una visita guidata all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, appositamente dedicata alle formazioni partecipanti al Torneo.

Appuntamento fissato alle ore 20.00, dunque, presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, per la Cerimonia di Apertura del XXI Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax 089.466172; cell. 368.3939976; e-mail: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10625106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno