Tu sei qui: Economia e TurismoPasino al Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 16 gennaio 2003 00:00:00
Con un comunicato pubblicato sul suo sito, il Modena ha ufficializzato la cessione al Napoli a titolo definitivo del centrocampista Rubens Pasino (nella foto). Il calciatore sarà già oggi in Campania, per essere subito a disposizione di Scoglio, e sarà presentato nel pomeriggio alla stampa. 31 anni, da tre stagioni al Modena, Pasino è un centrocampista con propensioni offensive e con una buona predisposizione per il gol. Nelle tre stagioni precedenti, più lo scorcio di quella attuale, trascorse a Modena, Pasino ha messo a segno 16 reti. Si tratta del quarto innesto della campagna di riparazione del Napoli, dopo quelli di Marcolin, Savino e Martinez. «Sto mantenendo - ha detto Naldi - le promesse fatte ai napoletani. Questa è una grande operazione condotta da Giorgio Perinetti». Pasino commenta con entusiasmo il suo trasferimento: «Ho accettato il passaggio al Napoli perché rappresenta un importante sviluppo nella mia carriera professionale. Napoli è la piazza più importante per la mia carriera di calciatore. La classifica è brutta, ma sono sicuro che risaliremo». Il calciatore ha firmato un contratto che lo lega alla società napoletana fino al 2005. «L'impresa - aggiunge Pasino - sarà difficile, ma anche più coinvolgente. Spero di dare il mio contributo personale, mi auguro di fare bene. Il mio compito è quello di far fare gol, ma qualche rete in passato l'ho siglata anch'io. Non ho ancora pensato al numero di maglia. Mi hanno detto che quelli piccoli sono già tutti impegnati. Di sicuro, non indosserò la maglia numero 10. Lo so, il Napoli l'ha ritirata. Sarebbe stata per me un'eredità troppo importante».
NOTIZIARIO
Bonomi si blocca, domenica non ci sarà. Contro il Messina mancheranno anche Savino, squalificato, e Vidigal
Non è decisamente un buon momento per Mauro Bonomi (nella foto), il quale, dopo aver subito un duro colpo durante il ritiro in Tunisia (accidente che lo costrinse anche ad esami radiografici in ospedale), si ritrova ancora a fare i conti con il dolore. Ieri, infatti, il difensore, che nel finale del match con la Ternana aveva subito un altro colpo alla costola già incrinata, si è fermato per il riacutizzarsi di quella sofferenza e sicuramente non potrà essere in campo domenica contro il Messina. Vista l'indisponibilità di Bonomi e di Savino (squalificato), diventa provvidenziale l'arrivo di D'Angelo, che domenica dovrebbe fare il suo esordio in azzurro. Contro il Messina non ci sarà neppure Vidigal, ancora bloccato dalla distorsione al ginocchio.
LA SOCIETA'
Naldi sta valutando l'offerta di Preziosi. Alcuni imprenditori, intanto, sarebbero interessati ad una partecipazione nella società
Le dichiarazioni di Enrico Preziosi sono state accolte con ufficiale freddezza da Salvatore Naldi, che, in realtà, le valuta con attenzione. La gestione del Napoli, alle condizioni attuali, è praticamente impossibile e chiudere l'affare con il presidente del Como consentirebbe a Naldi di uscire dall'avventura calcistica con una perdita decisamente lieve rispetto alle previsioni attuali. Ma prima di alzare bandiera bianca, Naldi combatte fino alla fine. Ed il campo di battaglia sono le banche e le finanziarie, sotto forma anche di nuovi soci. Con l'offerta di Preziosi (nella foto) in tasca, ieri Salvatore Naldi è stato a Roma come d'abitudine. Solo che, oltre ai consueti affari alberghieri, si è dedicato anche alle vicende calcistiche. Ci sarebbero novità sul fronte dei finanziamenti. Pare che i contatti con la Banca Nazionale del Lavoro siano a buon punto. Ma non ci sarebbe solo l'istituto bancario pronto ad affiancare Salvatore Naldi. In compagnia del suo esperto di fiducia in fatto di finanziamenti, Aiello, il presidente azzurro avrebbe avuto contatti con imprenditori interessati ad una partecipazione nella società. Ed il gruppo di lavoro di Naldi è anche in contatto con esponenti di rilievo del mondo imprenditoriale genovese, che potrebbero formare una cordata pronta ad affiancare il patron partenopeo. Insomma, qualcosa si muove, ma prima di poter considerare definitivamente chiuso il preoccupante fronte dei finanziamenti al club, bisogna arrivare alle firme, agli accordi. Preziosi, dopo aver lanciato la sua offerta, resta in attesa. Ed in attesa rimarrà anche Luis Gallo, al quale l'imprenditore alberghiero napoletano si è rivolto per ottenere una tregua sul fronte dell'istanza di fallimento. Gallo vanta un credito di quasi dieci miliardi delle vecchie lire dal Napoli ed era pronto a far scattare l'istanza di fallimento. Un incontro in extremis è servito a Naldi per allontanare il pericolo. L'istanza di fallimento non arriverà, almeno nelle prossime ore, ma i tempi sono solo leggermente allungati. Il pericolo resta, comunque, dietro l'angolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10507101
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...