Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPassaporto vaccinale, come funzionerà il “green pass” che consentirà di viaggiare

Economia e Turismo

Passaporto vaccinale, come funzionerà il “green pass” che consentirà di viaggiare

Inserito da (redazionelda), sabato 20 marzo 2021 11:58:23

Arriverà prima dell'estate il "Green Digital Pass", il passaporto vaccinale per spostarsi e viaggiare senza restrizioni all'interno dell'Unione europea.

La Commissione europea ha proposto ufficialmente l'iniziativa che agevolerà la libera circolazione all'interno dell'Ue durante la pandemia, evitando la quarantena o i test.

Quest'estate i cittadini europei potranno dunque tornare a viaggiare fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione. Oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. In questo modo non saranno costretti a mettersi in quarantena all'arrivo.

Il certificato verde sarà infatti una prova del fatto che una persona è stata vaccinata contro il Covid-19, oppure è risultata negativa al test o è guarita.

Ma Bruxelles ha chiarito che chi non è vaccinato deve poter continuare a esercitare il diritto di libera circolazione, e ove necessario (senza Green Pass valido) assoggettandosi a restrizioni come un test o un periodo di quarantena / autoisolamento.

Per essere pronta prima dell'estate, la proposta della Commissione dovrà essere adottata rapidamente dal Parlamento europeo e dal Consiglio.

COME SARÀ IL GREEN DIGITAL PASS

Il certificato sarà disponibile gratuitamente. Sarà redatto nella lingua ufficiale dello Stato membro di rilascio, oltre che in inglese.

IN FORMATO DIGITALE O CARTACEO CON QR

Il certificato, in formato digitale o cartaceo, presenterà un codice QR che ne garantirà l'autenticità.

INTER OPERABILE E LEGALMENTE VINCOLANTE PER GLI STATI UE

Il certificato verde digitale sarà valido in tutti gli Stati membri e aperto all'Islanda, al Liechtenstein, alla Norvegia come pure alla Svizzera.

Il Green Pass sarà infatti inter operabile e legalmente vincolante per gli Stati membri. Ammetterà tutti i vaccini disponibili sul mercato.

MA NON SARÀ UNA CONDITIO SINE QUA NON PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE

"Con il Green Digital Pass, stiamo adottando un approccio europeo per garantire che quest'estate i cittadini dell'Ue e i loro familiari possano viaggiare in sicurezza e con restrizioni minime" ha puntualizzato Didier Reynders, Commissario per la Giustizia Ue. "Il certificato verde digitale non sarà una conditio sine qua non per la libera circolazione e non sarà in alcun modo discriminatorio".

Tutti i cittadini dell'Ue, indipendentemente dal fatto che siano stati vaccinati o meno, godono infatti del diritto fondamentale di libera circolazione sul territorio dell'Unione.

Il certificato verde digitale agevolerà l'esercizio di questo diritto, anche attraverso i certificati di test e di guarigione. Chi non è vaccinato deve poter continuare a esercitare il diritto di libera circolazione, e ove necessario (senza Green Pass valido) assoggettandosi a restrizioni come un test o un periodo di quarantena/autoisolamento.

LA QUESTIONE PRIVACY

Riguardo ai dati sensibili, la Commissione europea ha precisato che i certificati includeranno una serie di informazioni limitate, come nome, data di nascita, data di rilascio. Oltre a informazioni rilevanti riguardanti il vaccino/i test/la guarigione, e un identificativo univoco del certificato.

UNO STRUMENTO TEMPORANEO

Si tratta di una misura temporanea. Il Green Pass sarà infatti sospeso una volta che l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) avrà dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria internazionale.

L'ANALISI DI REPUBBLICA

Le reazioni dei governi in una prima riunione tra sherpa non sono state incoraggianti, ha scritto Repubblica: "Si sono espressi a favore senza riserve solo Grecia, Cipro, Malta, Lussemburgo e Slovenia. Gli altri sono stati più cauti proprio perché temono discriminazioni, contagi anche da chi è vaccinato o problemi legati alla protezione dei dati personali. Qualche paese con pochi vaccinati teme poi che i partner con un tasso di immunizzazione più alto possano rubare i turisti. C'è insomma il rischio che la proposta venga rallentata oppure annacquata, rendendo il pass un semplice documento medico, non valido per viaggiare. Come chiedevano Francia e Germania sin dall'inizio".

>Leggi anche:

Costa d'Amalfi, prime prenotazioni alberghiere da maggio. Vaccino indispensabile per operatoriturismo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102539104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...