Tu sei qui: Economia e Turismo'Passeggiando tra la nostra storia', iniziativa del Forum dei Giovani di Ravello per i ragazzi
Inserito da (Redazione), martedì 14 aprile 2015 00:06:19
"Passeggiando tra la nostra storia" è il titolo dell'iniziativa promossa dal Forum dei Giovani di Ravello che si propone di raccontare la storia della Città della Musica agli alunni delle scuole. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravello e l'istituto comprensivo di Ravello. Ieri, lunedì 13 aprile, la prima lezione tenuta dall'archeologo ravellese Alessio Amato presso il plesso di via Roma che apre una serie di appuntamenti fino a maggio, finalizzati alla conoscenza della storia cittadina.
Il Forum dei Giovani di Ravello comunica, inoltre, che sono aperte le iscrizioni al sodalizio. Chiunque fosse interessato a partecipare può scaricare il modulo di adesione (cliccando qui), compilarlo e consegnarlo non oltre il 15 Maggio 2015, presso il Comune di Ravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100616108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...