Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPenisola Sorrentina destinazione “Quality Committed”, sabato un convegno a Dimora Nerano

Economia e Turismo

Turismo, Penisola sorrentina, big data project

Penisola Sorrentina destinazione “Quality Committed”, sabato un convegno a Dimora Nerano

A Massa Lubrense sabato 15 un workshop su “Turismo 4.0. Big data project e tecnologie. Una nuova prospettiva per la Penisola Sorrentina"

Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 febbraio 2020 12:45:24

Si intitola "Turismo 4.0. Big data project e tecnologie. Una nuova prospettiva per la Penisola Sorrentina" il workshop organizzato dal "Patto Territoriale Penisola Sorrentina" in vista della creazione di una carta dei servizi del turista, evento in programma sabato 15 febbraio a partire dalle ore 10 presso "Dimora Nerano" a Massa Lubrense (via Cantone, 32 - Marina del Cantone).

Il programma della mattinata prevede dalle 10 alle 13 una serie di interventi tematici. Il workshop è aperto ad un massimo di 30 partecipanti, che vi accederanno previa registrazione.
L'intento dell'evento è promuovere la Penisola Sorrentina come destinazione "Quality Committed" (ovvero "impegnata sulla qualità") contando su forme innovative di partnership pubblico-privato e partendo dai risultati di un'Indagine di Tourist Satisfaction effettuata negli scorsi mesi dalla quale sono emersi i fabbisogni e il grado di soddisfazione dei turisti stanziali che dormono almeno una notte nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere di Sorrento, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello e Massa Lubrense.

All'incontro di sabato 15 interverranno:

  • Geom. Lorenzo Balducelli (Sindaco Massa Lubrense)
  • Dott. Donato Aiello- Presidente "Patto Territoriale Penisola Sorrentina"
  • Dott. Tristano Dello Ioio- Presidente Ente Parco Monti Lattari
  • Dott. Maurizio Lauro - Responsabile Market Research di IRCSIA
  • Il Consorzio "Amonerano"e gli amministratori dei territori coinvolti nel progetto
  • Avv. Luigi Raia- Direttore Generale Agenzia per il Turismo Regione Campania

Per info: donato.aiello@pattoterritorialepenisolasorrentina.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108611104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...