Tu sei qui: Economia e TurismoPensioni: il ritorno del mutuo-pensionistico "a babbo morto"
Inserito da (ilportico), mercoledì 15 giugno 2016 21:03:06
Verrebbe da dire "Ma ci prendete per scemi?". A quanto pare sì: si torna a parlare di prestito pensionistico per "graziare" qualche anno di lavoro. Di preciso ancora non si comprende quale provvedimento il governo voglia mettere in campo: una modifica alla legge Fornero, un decreto legge.....non si sa.
Quello che si legge dai giornali è che ritorna l'immortale "prestito pensionistico": vuoi andare in pensione 3 anni prima? Chiedi un prestito alla banca (tramite l'Inps) e lei mette i soldi che mancano. Poi paghi in 20 anni, con gli interessi ovviamente. Per fortuna non ci saranno penalizzazioni (prima si parlava di tagli fino al 9% dell'assegno pensionistico).
Condizioni davvero particolari, giustificate con l'immancabile "patto di stabilità europeo".
I dubbi sono più delle certezze: ma quanti anni si possono "finanziare" (la parola è quella giusta)?. E poi vale anche per le pensioni anticipate (per chi ha oltre 41 anni di contributi)?
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Il Portico
rank: 108712107
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...