Tu sei qui: Economia e TurismoPer Booking il 2020 è l’anno del “turismo lento” alla riscoperta di mete non gettonate
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 16:39:46
La stagione turistica in Costiera amalfitana sembra non essersi ancora conclusa, complici le giornate soleggiate e il clima a tratti ancora "estivo". Ma Booking.com parla già delle previsioni del turismo per il 2020, definendolo "anno del turismo lento".
La riscoperta della lentezza e di mete insolite e fuori dai tour tradizionali sono alcuni dei principali trend che guideranno le scelte dei clienti il prossimo anno secondo le previsioni del più importante portale di prenotazione online.
Si tratterebbe di una sorta di reazione al sovraffollamento delle mete iconiche, affette da overtourism. Ciò non significa che le mete più gettonate verranno abbandonate, ma che i turisti si metteranno alla ricerca anche di perle nascoste. L'esperienza avrà un ruolo fondamentale, così come la gastronomia.
In Costiera Amalfitana mete come la più tranquilla Tramonti potrebbero essere preferite alle caotiche Amalfi e Positano. Precursore delle tendenze, Tramonti espose a Salsomaggiore, lo scorso febbraio, in occasione dell'inaugurazione della nuova "Casa dei Borghi Autentici d'Italia", il progetto Luoghi della lentezza e del saper fare.
Proposto dal Consigliere del direttivo nazionale dei Borghi Autentici d'Italia Vincenzo Savino, nonché vicesindaco del comune montano, e recepito dagli altri comuni dell'Associazione, il progetto è già in corso e sta mettendo in atto - con la sinergia tra Amministrazione e realtà locali - lo scopo di valorizzare tutti quei territori che vivono la vita con ritmi più a misura d'uomo, senza lasciarsi scalfire dalla velocità della tecnologia incalzante che rende i contatti umani sempre più rapidi e superficiali.
Fonte: Amalfi News
rank: 108213106
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...