Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Per i turisti Costiera uguale "fiducia", reputazione va difesa»: sette proposte da “Primavera Maiorese”

Economia e Turismo

Maiori, turismo, assembramenti, gestione, tutela

«Per i turisti Costiera uguale "fiducia", reputazione va difesa»: sette proposte da “Primavera Maiorese”

non si è avuta una soddisfacente gestione delle presenze in termini di sicurezza, tra assembramenti, assenza totale di mascherine oltre alla chiusura di luoghi pubblici come le spiagge che avrebbero garantito una minore concentrazione di persone sulla via pubblica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 16:27:05

«Alla prima occasione di uscita post-lockdown, nel weekend appena passato, fortunatamente la Costiera ha avuto un ottimo afflusso turistico. Una circostanza che fa ben sperare per la ripresa economica e sociale per imprese e lavoratori. Ma non si è avuta una soddisfacente gestione delle presenze in termini di sicurezza, tra assembramenti, assenza totale di mascherine oltre alla chiusura di luoghi pubblici come le spiagge che avrebbero garantito una minore concentrazione di persone sulla via pubblica».

Di questa considerazione, con cui concordano in molti, si è fatto portavoce l'avv. Vincenzo Rispoli, in una nota inviata alla nostra Redazione.

«È grave che, dopo mesi di lockdown, nel nostro paese di mare, dopo la riapertura disposta dalla Regione, bambini e famiglie ancora non possano usufruire di questo bene pubblico ed essenziale per la salute e la ripresa di una nuova quotidianità. Anche perché i maioresi sapranno sicuramente rispettare le distanze e le prescrizioni anche sulla spiaggia», ha detto il fondatore di "Primavera Maiorese".

Per poi introdurre il concetto di "fiducia", che è insito nella reputazione di cui ha sempre goduto la Costiera e che non dev'essere perso. «La Costiera vive di fiducia. Sanità pubblica ed economia sono sempre state strettamente intrecciate. Ma, con l'arrivo indiscriminato e l'assenza di gestione delle presenze rischiamo conseguenze sanitarie e, per converso, economiche».

Quindi, lancia alcune proposte per continuare a garantire una "Costiera virus free" anche con la ripresa del turismo:

1) si organizzi in ogni Comune un servizio continuativo di vigilanza, anche a mezzo volontari, onde verificare ed invitare gli ospiti a rispettare i protocolli di sicurezza;

2) effettuare la sanificazione settimanale di tutti i luoghi pubblici ed aperti al pubblico (vie, piazze e strade varie) meglio se dopo il weekend;

3) verificare la #sanificazione di tutti i luoghi pubblici secondo le linee guida (uffici pubblici, scuole, palestre, locali...);

4) integrare i servizi di protezione civile con una sezione intercomunale dedicata alla sicurezza biologica capace di coordinare e supportare Enti locali, imprese e cittadini nelle attività di sanificazione ed il rispetto delle linee guida;

5) supportare le strutture ricettive per la verifica delle condizioni di salute degli ospiti secondo le linee guida e possibilmente già prima del loro arrivo nella struttura tramite servizi web dedicati;

6) chiedere alla Regione Campania il potenziamento del P.O. di Castiglione di Ravello (unico presidio necessario per qualsiasi esigenza sanitaria) e la disponibilità costante di eliambulanza;

7) garantire misure economiche di sostegno alle famiglie che dovessero rimanere prive di reddito per eventuale taglio di posti di lavoro.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10829106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...