Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Per i turisti Costiera uguale "fiducia", reputazione va difesa»: sette proposte da “Primavera Maiorese”

Economia e Turismo

Maiori, turismo, assembramenti, gestione, tutela

«Per i turisti Costiera uguale "fiducia", reputazione va difesa»: sette proposte da “Primavera Maiorese”

non si è avuta una soddisfacente gestione delle presenze in termini di sicurezza, tra assembramenti, assenza totale di mascherine oltre alla chiusura di luoghi pubblici come le spiagge che avrebbero garantito una minore concentrazione di persone sulla via pubblica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 16:27:05

«Alla prima occasione di uscita post-lockdown, nel weekend appena passato, fortunatamente la Costiera ha avuto un ottimo afflusso turistico. Una circostanza che fa ben sperare per la ripresa economica e sociale per imprese e lavoratori. Ma non si è avuta una soddisfacente gestione delle presenze in termini di sicurezza, tra assembramenti, assenza totale di mascherine oltre alla chiusura di luoghi pubblici come le spiagge che avrebbero garantito una minore concentrazione di persone sulla via pubblica».

Di questa considerazione, con cui concordano in molti, si è fatto portavoce l'avv. Vincenzo Rispoli, in una nota inviata alla nostra Redazione.

«È grave che, dopo mesi di lockdown, nel nostro paese di mare, dopo la riapertura disposta dalla Regione, bambini e famiglie ancora non possano usufruire di questo bene pubblico ed essenziale per la salute e la ripresa di una nuova quotidianità. Anche perché i maioresi sapranno sicuramente rispettare le distanze e le prescrizioni anche sulla spiaggia», ha detto il fondatore di "Primavera Maiorese".

Per poi introdurre il concetto di "fiducia", che è insito nella reputazione di cui ha sempre goduto la Costiera e che non dev'essere perso. «La Costiera vive di fiducia. Sanità pubblica ed economia sono sempre state strettamente intrecciate. Ma, con l'arrivo indiscriminato e l'assenza di gestione delle presenze rischiamo conseguenze sanitarie e, per converso, economiche».

Quindi, lancia alcune proposte per continuare a garantire una "Costiera virus free" anche con la ripresa del turismo:

1) si organizzi in ogni Comune un servizio continuativo di vigilanza, anche a mezzo volontari, onde verificare ed invitare gli ospiti a rispettare i protocolli di sicurezza;

2) effettuare la sanificazione settimanale di tutti i luoghi pubblici ed aperti al pubblico (vie, piazze e strade varie) meglio se dopo il weekend;

3) verificare la #sanificazione di tutti i luoghi pubblici secondo le linee guida (uffici pubblici, scuole, palestre, locali...);

4) integrare i servizi di protezione civile con una sezione intercomunale dedicata alla sicurezza biologica capace di coordinare e supportare Enti locali, imprese e cittadini nelle attività di sanificazione ed il rispetto delle linee guida;

5) supportare le strutture ricettive per la verifica delle condizioni di salute degli ospiti secondo le linee guida e possibilmente già prima del loro arrivo nella struttura tramite servizi web dedicati;

6) chiedere alla Regione Campania il potenziamento del P.O. di Castiglione di Ravello (unico presidio necessario per qualsiasi esigenza sanitaria) e la disponibilità costante di eliambulanza;

7) garantire misure economiche di sostegno alle famiglie che dovessero rimanere prive di reddito per eventuale taglio di posti di lavoro.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10629106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno