Tu sei qui: Economia e TurismoAl largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:57:43
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio per proseguire il suo itinerario.
Seconda nave della flotta dopo l'Emerald Azzurra, la Emerald Sakara è un vero gioiello del lusso, lunga 110 metri e dotata di piscina a sfioro, spa, palestra e 50 cabine, la maggior parte con balcone privato. A bordo può ospitare fino a 80 passeggeri e 75 membri di equipaggio, garantendo un'esperienza esclusiva e riservata. Le crociere a bordo sono rivolte a un pubblico di élite, con prezzi che possono arrivare fino a 24mila euro a settimana per persona in suite.
Il viaggio della Emerald Sakara proseguirà toccando alcune delle mete più suggestive del Mediterraneo: Giardini Naxos-Taormina, Siracusa, Valletta, Porto Empedocle, Palermo, Alghero, Saint Tropez, concludendo infine a Nizza. Questa rotta rappresenta un'offerta di lusso che unisce comfort, privacy e la scoperta di località rinomate, confermando la posizione di Emerald Cruises nel segmento delle crociere ultra-esclusive.
Foto: Pierpaolo De Crescenzo
Fonte: Cetara News
rank: 10955105
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...