Tu sei qui: Economia e TurismoPer la Cavese l'ostacolo Sant'Anastasia
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00
Il "nemico" ha finalmente un nome: Sant'Anastasia. L'ultima giornata di campionato ha emesso questo verdetto per la formazione aquilotta, che ora potrà concentrarsi sugli ormai imminenti play out, abbandonando previsioni e calcoli che negli ultimi giorni avevano turbato la mente del team biancoblù. Evitato il Tricase, ritenuto da tutti l'avversario più pericoloso, la gara contro gli uomini allenati da mister Balugani, però, non sarà certo una passeggiata. Ne è convinto anche Pasquale Casale, confortato. comunque, dalla probabilità di disputare il retour match in campo neutro. Elemento, questo, che in qualche modo va a riequilibrare l'iniziale situazione di svantaggio per la Cavese, costretta, in virtù del peggior piazzamento in classifica, a segnare un gol in più degli avversari per guadagnare l'agognata salvezza. 27 maggio e 3 giugno: sono le due date che segneranno il futuro della Cavese, chiamata contro i vesuviani a riscattare una stagione più che deludente, conclusasi sabato scorso in un clima di scetticismo e contestazione. E proprio la non idilliaca situazione ambientale rappresenta l'aspetto che maggiormente preoccupa l'allenatore aquilotto, Pasquale Casale, che in sala stampa, al termine della gara contro il Gela, ha rimarcato la necessità di ricreare fiducia ed entusiasmo intorno ai suoi uomini. "Mi auguro - ha detto il mister - di trovare al ''Lamberti'' il 27 maggio una grande cornice di pubblico. I nostri tifosi devono mettere da parte la loro pur comprensibile delusione per tornare ad essere il dodicesimo uomo in campo, dandoci quell'apporto e quel sostegno che potrebbero rivelarsi decisivi. Da parte nostra posso assicurare il massimo impegno per riscattare quest'annata deludente. Recupereremo con sicurezza Barrucci; mi auguro di poter contare anche su Onorati e Paolo De Rosa, con la speranza che la sfortuna, dopo averci a lungo perseguitato, rivolga altrove - ha concluso Casale - le sue attenzioni". Il conto alla rovescia è iniziato; i tifosi si augurano solo che non si tratti di una lenta agonia verso il ritorno nel calcio dilettantistico.
Fonte: Il Portico
rank: 100815108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...