Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPer Skyscanner Atrani tra le 12 città 'bianche' d’Italia

Economia e Turismo

Per Skyscanner Atrani tra le 12 città 'bianche' d’Italia

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 14 marzo 2016 10:50:08

Bianche come la neve, eppure vi splende sempre il sole. Dodici borghi affascinanti selezionati da Skyscanner - motore di ricerca internazionale di voli tra i più consultati - perché brillano tra le città più candide dello Stivale, dimostrandosi tra le mete più ambite dai turisti. Non c'è bisogno di andare in Spagna per lasciarsi incantare dalla semplicità dei villaggi bianchi: basta attraversare la Puglia e... la Costiera Amalfitana. Ebbene sì: stavolta non è l'azzurro del mare a incantare i turisti che scelgono la Divina, né le rocce e i terrazzamenti a picco sulle coste, ma «il bianco delle architetture, dei vicoli, degli archi e delle scalinate» di Atrani. «Imperdibile è la Collegiata di Santa Maria Maddalena, chiesa con la facciata interamente bianca in stile rococò. Infine, la Piazzetta Umberto I, avvolta da edifici bianchi, vi farà assaporare - scrive Skyscanner - attimi di vita quotidiana e quella sensazione di benessere difficili da dimenticare».

Le altre città inserite in classifica sono la brindisina Ostuni, Città Bianca per eccellenza; Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, incantevoli paesini pugliesi della Valle D'Itria; la pugliese Ceglie Messapica, con il castello Ducale dalla meravigliosa torre normanna, simbolo della città; Molfetta, gioiello barese costruito con le tipiche pietre calcaree bianche meglio note come "chiacarelle"; Trani, con le bianche e imponenti costruzioni della Cattedrale e del Castello Svevo; la siciliana Siracusa, con l'antica Ortigia e il Duomo; la lucana Matera, scolpita nella roccia calcarea bianca; la marchigiana Ascoli Piceno, con Piazza del Popolo «circondata da meravigliosi palazzi e archi che la rendono un vero e proprio salotto»; Levanzo, la più piccola tra le isole Egadi, perla del Tirreno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109534107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...