Tu sei qui: Economia e TurismoPisani-gol, la Cavese continua a volare
Inserito da (admin), lunedì 28 ottobre 2013 00:00:00
La zampata di Pisani nella ripresa consente alla Cavese di violare il campo della Vibonese e proseguire la corsa nelle zone alte della classifica. Per la formazione di Chietti è stata una trasferta solo sulla carta, visto che la metà delle presenze allo stadio era biancoblù, con i tifosi cavesi che hanno cantato e sostenuto la squadra per tutta la partita. Il modulo scelto da entrambi i tecnici è il 4-3-3. Nella Cavese è Rinaldi, in mediana, a dettare i tempi. Nella Vibonese, che in un colpo solo ha perso anche il quarto difensore in organico, nel reparto centrale fa il suo esordio l’ultimo arrivato, Petta, affiancato dal centrocampista Giardina.
Il primo tiro in porta è della Vibonese, con Da Dalt dalla distanza, ma la palla si perde sul fondo. La risposta ospite è affidata al giovane Lamberti, la cui girata al volo chiama Mengoni all’intervento in due tempi. Al 26’ su angolo di De Rosa pronta girata di Parisi e sfera di poco al lato. Al 39’ punizione dal limite per la Cavese: alla battuta si presenta lo specialista De Rosa, che aggira la barriera, ma Mengoni devia con un tuffo alla sua destra. Allo scadere ci prova Palumbo con una conclusione che termina alta.
Nella ripresa la sfida è ancora più vivace. La Vibonese sfiora il gol al 2’, quando il cross rasoterra di Da Dalt non trova di un soffio la correzione vincente di Lavrendi. La reazione cavese al 7’: De Rosa si accentra e tira, trovando la respinta di Mengoni. E pochi istanti dopo, su calcio da fermo del capitano, Manzi manca la deviazione vincente. Al 18’ ci prova Lordi dalla distanza, con Mengoni sempre attento. La risposta locale è affidata a Lavrendi, il cui velenoso tiro cross viene respinto da De Luca. La gara si accende ed al 26’ De Luca blocca una rovesciata di Spanò. Neanche un minuto e Mengoni dice “no” a De Rosa. Pochi secondi ancora e dall’altro lato Da Dalt con un rasoterra chiama il portiere ospite alla parata. Al 29’ i due episodi che cambiano la gara e fanno arrabbiare i padroni di casa: Cosentino viene falciato in area (e sarà anche costretto ad uscire per infortunio), ma l’arbitro non concede il rigore che pareva netto. Sul capovolgimento di fronte De Rosa crossa in area, Diby non riesce a rinviare e Pisani insacca da pochi passi, regalando la vittoria alla Cavese.
Chietti soddisfatto: «Partita ben giocata»
Francesco Chietti è visibilmente soddisfatto per la vittoria ottenuta a Vibo Valentia. D’altra parte su questo campo, nella passata stagione, la sua squadra aveva perso per 4-1 ed è lo stesso trainer a rammentarlo. «Ricordavamo tutti quella batosta - esordisce il tecnico della Cavese - la più pesante sotto la mia gestione. Non è certo una rivincita, ma è stato bello esserci riscattati quest’anno, al termine di una partita ben giocata».
Nell’analizzare la gara, il tecnico spiega che «nel primo tempo, per quanto la gara sia stata equilibrata, la formazione di casa ha fatto vedere qualcosa in più, ma nella seconda frazione siamo usciti bene ed abbiamo creato molto di più rispetto alla Vibonese. E per quanto mi riguarda il successo è meritato, pur riconoscendo che quella calabrese è una bella squadra, che meriterebbe ben altra classifica».
Sull’episodio del penalty reclamato dalla Vibonese, episodio che tra l’altro ha spinto a fine gara il Presidente locale, Caffo, a rassegnare le dimissioni, Chietti glissa: «Dalla mia posizione era difficile giudicare, ma l’arbitro era a due passi. Vedremo dai filmati se c’era, ma ricordo che in altre circostanze siamo stati penalizzati dalle decisioni arbitrali».
Roberto Saverino
Fonte: Il Portico
rank: 10925108
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....