Tu sei qui: Economia e Turismo"Più competitivi con Spinelli e Radi"
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 29 dicembre 2009 00:00:00
Spinelli c’è. Il centrocampista ex Taranto ieri ha effettuato il suo primo allenamento con la casacca della Cavese e si è subito messo a disposizione del tecnico Stringara, che l’aveva indicato come principale obiettivo di mercato per rinforzare il centrocampo dei metelliani. Oggi, invece, dovrebbe fare il suo “esordio” in biancoblù anche il terzino sinistro Radi, prelevato dal Varese.
«Le caratteristiche dei nuovi arrivati? Sono due elementi - risponde l’allenatore Stringara - che possono darci una grossa mano. Spinelli è un centrocampista centrale, che sa far girare la squadra e dettare i tempi giusti. Come calciatore, per fare un esempio pratico e restare nel recente passato della Cavese, è una via di mezzo tra Anaclerio e Tatomir. Radi, invece, può essere utile in più ruoli dietro a sinistra. Potrebbe giocare tranquillamente in una difesa a 3 o in una a 4, ma non escludo il suo utilizzo un po’ più avanti sull’out mancino. Anche lì potrebbe adattarsi bene e senza problemi».
Il suo arrivo, però, crea un po’ troppa “abbondanza” sulla fascia sinistra, dove la Cavese può contare su ben 4 elementi in rosa. Probabile, quindi, che la società cerchi di sfoltire l’out mancino con la cessione o rescissione di qualche calciatore. «Ovviamente queste sono questioni che riguardano la società. Io faccio l’allenatore - spiega Stringara - ed il mio compito è allenare i calciatori che ho a disposizione. Al momento, oltre a Radi, ci sono Nocerino, Bacchi e Carbonaro in quel ruolo. Di sicuro per ogni arrivo penso ci sia anche una partenza, poiché già siamo abbastanza numerosi. In difesa, poi, bisogna ancora cercare qualcosa per la fascia destra, dove ora c’è bisogno di intervenire».
Con l’addio di Grillo, infatti, l’out destro va rinforzato adeguatamente, mentre si attendono sviluppi in attacco, dove non mancano i nomi sugli eventuali rinforzi. «Anche in avanti la società si sta muovendo per cercare qualche buon elemento. Da Silva? L’ho avuto l’anno scorso a Taranto e posso solo dire che è un ottimo giocatore. A Brindisi, però, sta facendo bene e non so se vogliono privarsi di un elemento come lui. Ci sono, comunque, tanti altri buoni calciatori e bisogna vedere come evolve il mercato a gennaio. Di soldi in giro ce ne sono pochi e credo che ci saranno diversi scambi tra le squadre. Vedremo, anche se è ovvio che spero di poter avere a disposizione quanto prima tutti i rinforzi necessari. Sorrentino? Mi aveva detto che avrebbe voluto trovare una squadra dove potesse giocare con maggiore continuità. Favasuli? E’ un calciatore importantissimo per noi e penso che dobbiamo rinforzarci, mica indebolirci. Quindi rimarrà qui».
Fonte: Il Portico
rank: 10485106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...