Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPoker di gol e vittorie, il Città de la Cava non si ferma più

Economia e Turismo

Poker di gol e vittorie, il Città de la Cava non si ferma più

Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2011 00:00:00

Con una meritata vittoria in trasferta a Mercato San Severino il Città de la Cava tiene il passo delle grandi, che avevano vinto tutte, e l’Agropoli capolista continua a distare 5 punti. Per la Due Principati ancora una sconfitta in casa e l’ultimo posto in condominio con il Città di Angri: per l’undici di Messina la situazione si fa più problematica. Meriti ed onori alla squadra di Pietropinto, che condivide il 3° posto con la Libertas Stabia, ma è parsa ben poca cosa la formazione locale, che non giocava nemmeno sul proprio campo abituale.

Per fare posto al giocatore classe ’94 Laudato, mister Pietropinto lascia in panchina Piccirillo. Il tecnico della Due Principati, Messina, recupera Mainenti e lo schiera come unica punta. Dopo una fase di studio, nella quale i padroni di casa corrono più degli avversari, è il Cava a venire fuori con la sua tecnica e con il suo gioco di squadra: al 27’ Trapani smarca Lupico in area, ma il tiro dell’attaccante è respinto da Miano; un minuto più tardi Manzi su azione da calcio piazzato manda la palla oltre la traversa. Al 35’ il primo gol metelliano: Moccia mette in mezzo un pallone dalla sinistra e Trapani non può mancare il bersaglio.

Nel secondo tempo ci si aspetta una Due Principati migliore, invece i metelliani continuano a giocare con la ferocia dei leoni e non si fermano davanti a nessun ostacolo: al 2’ Claudio De Rosa ruba palla ai difensori locali e segna il raddoppio, al 5’ Trapani coglie il palo sinistro, al 9’ ancora De Rosa realizza in diagonale il terzo gol. La Due Principati trova la forza almeno di segnare il gol della bandiera: al 21’ Alessandro Squitieri dalla destra serve De Crescenzo, il quale segna indisturbato. Il seguito si mette bene per il Cava e male per i baronissesi: al 28’ a gioco fermo Capuano colpisce Laudato con un buffetto e l’arbitro decide di espellerlo. E 10 minuti più tardi il 17enne Laudato cambia gioco dalla destra per Piccirillo, il quale segna il 4-1 a pochi passi da Miano.

Mister Pietropinto: «Questa è la mia squadra»

A fare festa per il Città de la Cava sono soprattutto i tifosi, una cinquantina dei quali assistevano al confronto dal piccolo settore ospiti del “Superga”. Insieme a loro c’era anche il dirigente Raffaele Paolillo: «Godiamoci questa affermazione meritata per l’agonismo messo in campo, poi penseremo alla partita in casa con l’Agropoli».

Per Mario Pietropinto la vittoria è arrivata in un momento importante per il Cava: «Stanno venendo fuori le nostre caratteristiche migliori: dal punto di vista agonistico, tecnico e tattico abbiamo saputo farci valere. Con qualche vittoria precedente è salito anche il morale, come pure la consapevolezza». Al tecnico poi si chiede se si aspetta dei rinforzi: «Qualcosa faremo, ma è importante sfoltire i ranghi».

Alfonso Trapani, oltre ad essere felice per il gol, è contento anche del buon seguito di tifosi da Cava: «Penso che i tifosi ci credano anche loro in questa squadra, spero di vedere il campo sempre più pieno in seguito. Bisogna continuare così, perché questa è la strada che può portarci nel calcio che conta».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10955109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...