Tu sei qui: Economia e TurismoPonte 25 aprile, boom di turisti in Costiera: a Villa Rufolo 4mila presenze in due giorni
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 aprile 2017 18:39:33
Dopo una Pasqua che ha registrato un notevole aumento delle presenze turistiche rispetto agli anni precedenti, a Ravello il ponte del 25 aprile fa registrare due giornate da record.
A testimoniarlo sono i dati resi noti da Villa Rufolo, il termometro turistico di Ravello.
Stando a quanto comunicato dalla Fondazione Ravello che gestisce il monumento simbolo della Città della musica, nelle sole giornate di domenica 23 e lunedì 24 aprile sono stati oltre 4mila i ticket staccati. Di questi, il 50% circa ha visitato la Torre-Museo aperta al pubblico dal 1° aprile.
Villa Rufolo, lo ricordiamo, in questo periodo è aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso 19.30); la Torre-Museo è visitabile tutti i giorni e senza alcun costo aggiuntivo dalle 11 alle 16 (ultimo ingresso 15.45); nelle fasce orarie pre e post visita ordinaria, è possibile prenotare online visite guidate alla torre-museo con un biglietto integrativo di soli 2 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104434109
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...