Tu sei qui: Economia e TurismoPositano. Autorizzazioni negate per cucina e palestra, per il Tar "atti da riesaminare"
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2020 06:16:56
A darne notizia è la Città, il quotidiano di Salerno e Provincia, con un articolo pubblicato sia on line che sulla versione cartacea.
"Il certificato di agibilità per gli interventi nella nuova cucina e nella palestra viene ritenuto inefficace, con la sospensione immediata della ristrutturazione: il Tribunale amministrativo regionale accoglie le ragioni dei titolari di un noto albergo di Positano e impone al Comune di riesaminare la questione, con udienza fissata a ottobre."
Una prima vittoria per i ricorrenti, i titolari della prestigiosa struttura in Costiera Amalfitana, che erano stati costretti ad interrompere temporaneamente l'iter per la trasformazione di alcune aree del complesso turistico. Il Tar ha di fatto congelato la controversia legale che parte dal provvedimento con cui, lo scorso gennaio, il responsabile dell'area tecnica-edilizia privata del Comune di Positano, dichiarava "priva di efficacia" la segnalazione certificata per l'agibilità presentata ad agosto dell'anno precedente.
I lavori nella struttura riguardavano il vano cucina e la palestra (per quest'ultima c'era stato parere non favorevole alla sanatoria), con la pratica che era stata considerata improcedibile. Contemporaneamente, dal Comune di Positano era stato decretato lo stop ai lavori, con apposita ordinanza.
La proprietà dell'albergo, tuttavia, decideva di impugnare il provvedimento del Comune e di fare ricorso alla giustizia amministrativa per far valere le proprie ragioni.
I giudici del Tar Campania (seconda sezione di Salerno) si sono espressi a favore dei titolari dell'albergo.
In particolare, la questione è stata considerata «favorevolmente valutabile ai fini cautelari, nel senso d'ordinarne il riesame».
E' stata di fatto accolta la domanda cautelare: starà adesso al Comune di Positano, sulla base delle motivazioni presentate dalla proprietà della struttura ricettiva, riesaminare la questione.
L'udienza si terrà il prossimo 14 ottobre.
Fonte: La Città
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101226105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...