Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, Costiera Amalfitana: continua lo scontro tra gli NCC ed il Comune

Economia e Turismo

Positano, Costiera Amalfitana: continua lo scontro tra gli NCC ed il Comune

Inserito da (admin), venerdì 21 aprile 2017 22:58:09

Nel 2016 il Comune di Positano ha introdotto un odioso balzello facendo pagare a tutti gli autisti professionali di MiniVan (NCC noleggio con conducente) 5 euro per ogni passaggio da via Pasitea, l'unica strada di accesso al piccolo comune della Costa d'Amalfi. Un sistema rodato che ha portato un' entrata per l'Ente di circa 100mila euro ma che ha scatenato un notevole malcontento tra gli operatori del settore che si sono ritrovati, nel complesso sistema di pagamento, a dover pagare oltre ai 5 euro anche il costo del parcheggio per fermare temporaneamente l'auto (parcheggio che chi ha visitato Positano sa bene non essere propriamente a buon mercato). Le associazioni di categoria sono ricorse al Tar per far giudicare nel merito la tassa che anche quest'anno sarà l'incubo di tutti gli autisti professionali operanti sul territorio positanese. Il Tar di Salerno con una sentenza non si è espresso nel merito, rimandando di fatto a novembre la decisione sulla legittimità del dazio da pagare dagli autisti di Ncc alla guida di minivan. E' singolare, specificano i rappresentanti della categoria, che il Comune di Positano si rifiuti di introdurre la Tassa di Soggiorno (che consentirebbe di incassare molto di più) ma pretende un assurdo balzello da chi invece dovrebbe essere considerato una risorsa per il territorio. Con un articolo apparso su Sorrento Press, l’associazione degli Ncc ha smentito gli articoli apparsi sulla stampa locale che davano come vincente al Tar il Comune di Positano, ricostruendo la storia dall'inizio: "E’ dal 14 Aprile 2016 che gli autisti di Ncc che vogliono portare la loro clientela a Positano, si imbattono in un cartello di divieto di accesso per i veicoli dei noleggi con conducente con più di 5 posti all’inizio di viale Pasitea, unica strada di accesso al centro del paese, in calce al quale si specifica che pagando 5 euro a passaggio, il transito è tollerato. L’anno scorso la delibera alla base di questa ztl sui generis faceva una distinzione tra gli Ncc residenti, o aventi sede a Positano, ed i 'forestieri'. In virtù di quella discriminazione territoriale, lo scorso settembre il Tar di Salerno aveva riscontrato elementi di urgenza sufficienti a sospendere il provvedimento e stabilire per novembre la discussione nel merito. Dall’introduzione della ztl poi giudicata illegittima al momento della sospensiva (6 mesi), il Comune di Positano ha continuato ad incassare 5 euro a passaggio per minivan che ancora non ha restituito. Ad inizio del 2017 l’ente pubblico della costiera amalfitana ha presentato la stessa delibera epurata della discriminazione territoriale, ma ancora piena di discriminazioni: i van passano se sono veicoli privati oppure con licenza taxi. Gli stessi van con licenza Ncc devono pagare. Si fa presente che i taxi e gli Ncc sono entrambi "servizi pubblici non di linea" che godono degli stessi vantaggi e delle corsie preferenziali ed hanno accesso a ztl in tutta Italia dove il transito ai veicoli privati è interdetto, e agli autisti di taxi ed Ncc sono richiesti gli stessi requisiti, ed autorizzazioni. Gli Ncc con meno di 5 posti non pagano, gli Ncc da 6 a 9 posti pagano 5 euro a passaggio, seppure siano entrambe autovetture. Un po’ come se decidessero di far pagare solo le auto verdi e non le rosse." Pensate se questo provvedimento venisse adottato da altri comuni della costa d'Amalfi quale conseguenze catastrofiche ci sarebbero per la categoria. Intanto lo scorso 29 marzo il Tar di Salerno non ha riscontrato elementi di urgenza, e non concedendo la sospensiva, ha rimandato al 22 novembre 2017 ogni decisione. Questo tempo così lungo di attesa però consente al Comune di Positano di continuare ad incassare anche per questa annualità l'odiato balzello La concessione di questo lungo periodo di attesa di giudizio consentirà al Comune di Positano di continuare a fare cassa a spese degli NCC e di conseguenza dei loro clienti. Il rischio reale è che si arrivi allo scontro con uno sciopero in piena estate che rischia di compromettere il già precario equilibrio della viabilità in Costiera Amalfitana.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10802107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno