Tu sei qui: Economia e TurismoPositano tra i “50 luoghi che tutti dovrebbero visitare nella loro vita” secondo Vogue Australia
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 ottobre 2018 18:43:54
Se è vero che viaggiare è la chiave della vita, è anche vero che è impossibile (o quasi) girare tutto il Mondo. È per questo che Vogue Australia ha stilato un elenco dei "50 luoghi che tutti dovrebbero visitare nella loro vita", per indirizzare gli amanti dell'esplorazione verso le mete più belle del mondo.
Non poteva mancare, in questa lista della bellezza, Positano, la "Città verticale" della Costa d'Amalfi.
«Ovunque in Italia è incredibile, ma c'è qualcosa in più a Positano. Sia che si tratti dei ristoranti nascosti o delle sedie sulla spiaggia (che costano come le sistemazioni di una notte), questo gioiello in Costiera Amalfitana è una cartolina perfetta in ogni senso. Esplora le strade, mangia il gelato, salta giù da uno scoglio, sguazza in una piscina di una stanza con vista - ne vale la pena, credimi. E chi pensa che tu possa mangiare troppa burrata e pane ovviamente non è stato a Positano», così scrive Francesca Wallace, assistente redattore digitale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100316107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...