Tu sei qui: Economia e TurismoPositano tra i “50 luoghi che tutti dovrebbero visitare nella loro vita” secondo Vogue Australia
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 ottobre 2018 18:43:54
Se è vero che viaggiare è la chiave della vita, è anche vero che è impossibile (o quasi) girare tutto il Mondo. È per questo che Vogue Australia ha stilato un elenco dei "50 luoghi che tutti dovrebbero visitare nella loro vita", per indirizzare gli amanti dell'esplorazione verso le mete più belle del mondo.
Non poteva mancare, in questa lista della bellezza, Positano, la "Città verticale" della Costa d'Amalfi.
«Ovunque in Italia è incredibile, ma c'è qualcosa in più a Positano. Sia che si tratti dei ristoranti nascosti o delle sedie sulla spiaggia (che costano come le sistemazioni di una notte), questo gioiello in Costiera Amalfitana è una cartolina perfetta in ogni senso. Esplora le strade, mangia il gelato, salta giù da uno scoglio, sguazza in una piscina di una stanza con vista - ne vale la pena, credimi. E chi pensa che tu possa mangiare troppa burrata e pane ovviamente non è stato a Positano», così scrive Francesca Wallace, assistente redattore digitale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102816103
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...