Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPraiano: le meraviglie di un paese diviso tra mari e monti

Economia e Turismo

Praiano: le meraviglie di un paese diviso tra mari e monti

Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2017 11:54:00

La Costiera Amalfitana è ben nota per i suoi borghi pittoreschi, eppure alcuni di questi piccoli gioielli non ricevono le attenzioni che meritano. È il caso di Praiano, ridente paese di provincia localizzato tra Positano e Conca dei Marini, anch’esso caratterizzato da una storia antichissima, pare infatti sia stato fondato in epoca romana e fu poi scelto dai dogi amalfitani come residenza estiva, ottenendo quindi lo status di località turistica già nel Medioevo. L’intero paese testimonia la tenacia e l’ingegnosità degli abitanti della Costa, i quali sono riusciti a rendere abitabile le terre rocciose e scoscese tra Monte Tre Pizzi e Marina di Praia e a costruirvi sopra. Vista la particolare composizione geologica, non sorprende che le strade siano quasi inesistenti e per muoversi bisogna far ricorso alle innumerevoli scalinate, le quali però contribuiscono non poco al fascino del luogo. Degna di considerazione è la frazione di Vettica Maggiore dove è situata la cala della Gavitella, spiaggia bellissima ed esposta al sole dall’alba al tramonto, che offre una vista incantevole sul mare e sull’isola di Capri che si staglia all’orizzonte. Tuttavia le vere bellezze naturali sono le grotte e le piccole conche naturali nascoste, raggiungibili solo in barca, tra le quali spiccano la grotta dell’Africana e di Suppraiano, veri e propri tesori che donano ai visitatori ricordi indelebili. [caption] Praiano Costa d'Amalfi[/caption] Non mancano eventi artistici e di intrattenimento che si svolgono in paese nel corso dell’anno, principalmente festival musicali quali "i suoni degli dei", una serie di concerti che si tengono sul famosissimo Sentiero degli dei, di fronte alla chiesa di Santa Maria a Castro. Praiano è ricca di monumenti storici, che testimoniano la storia millenaria del paese, ad esempio la Torre di Grado usata in passato per l’avvistamento dei temuti pirati saraceni, la Chiesa di San Gennaro a Vettica, quella di San Luca evangelista e la già citata Chiesa di Santa Maria a Castro, tutti edifici che insieme alle innumerevoli edicole sparse per il territorio sono testimoni della grande fede religiosa degli abitanti del posto. Le scalinate e i sentieri che solcano il territorio sono fonte di grande attrazione, particolarmente per gli amanti del trekking, dando la possibilità ad eventuali avventori di raggiungere luoghi reconditi e godere di panorami mozzafiato. La popolazione locale è allegra e accogliente, come è tipico dei paesi della costiera, e non mancano alberghi e luoghi di ristoro di altissima qualità che garantiscono ai turisti un soggiorno tranquillo e rilassante mentre vivono esperienze uniche tra mari e monti. Praiano è veramente una pietra preziosa che si incastra perfettamente nel gioiello che è la Costiera Amalfitana, una realtà che va assolutamente tutelata e preservata.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10072108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno