Tu sei qui: Economia e TurismoPremi e ricordi allo Slalom Salerno-Croce
Inserito da (admin), mercoledì 4 giugno 2014 00:00:00
È stato aggiudicato da Fabio Emanuele, della Scuderia Campobasso Corse, il primo posto nella classifica assoluta al 29° Maxi Slalom Salerno-Croce di Cava de ’Tirreni. Subito dopo, al secondo posto, si è posizionato Salvatore Venanzio, dell’Autosport Sorrento. Della stessa scuderia, il terzo classificato, Cataldo Esposito. Il 4° trofeo PT Gomme, messo in palio da Tiziano D’Ursi, è andato a Francesco Ruggiero.
Inedita la premiazione al primo pilota della provincia di Salerno, Francesco D’Amaro, originario di Angri. Il Memorial Marco Massa è stato vinto dal pilota cavese, Michelantonio Tripoli. Targa ricordo, invece, per i familiari del giovane Marco Massa, prematuramente scomparso lo scorso agosto ed appassionato di motori. La cerimonia di premiazione si è svolta, lunedì 2 giugno, nella sala del ristorante “La Colombaccia” a Croce di Cava de’Tirreni.
In una giornata soleggiata ed in cui si commemorava la Festa della Repubblica, sono stati ben 70 i piloti in gara, per la sfida automobilistica valida quale tappa campana del Campionato Italiano Slalom-Coppa CSAI 5 Zona. Una gara, ideata a suo tempo da Giacomo Rescigno ed organizzata dal Rombo Team Napoli del presidente, Ing. Luigi Papale, che ha sottolineato l’efficacia dei due collaboratori cavesi, Tiziano D’Ursi e Franco Tortora, premiati con una targa per l’impeccabile organizzazione della tappa campana. «È vero che sono l’organizzatore - ha affermato il presidente, Ing. Luigi Papale - ma la riuscita di questa tappa la si deve ai due pilastri, Tiziano D’Ursi e Franco Tortora».
Tra rombi di motori e trepidazione per la verifica dei tempi, non poteva mancare il ricordo per il giovane di San Pietro, Marco Massa, scomparso tragicamente ad agosto dello scorso anno e sempre presente alle precedenti edizioni. Il suo volto al 29° Maxi Slalom campeggiava sulle magliette dei suoi amici e di sua madre che, insieme al padre ed ai due fratelli maggiori, hanno ricevuto una targa in suo onore.
Appuntamento, già da ora, all’edizione 2015, quando il Maxi Slalom Salerno-Croce, compirà il suo 30esimo anno di età, per il quale bollono in pentola tante novità.
L’Addetto Stampa, Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10618106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...