Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata la nuova Guida multimediale dell’Università degli Studi di Salerno

Economia e Turismo

Presentata la nuova Guida multimediale dell’Università degli Studi di Salerno

Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 ottobre 2017 18:20:46

Presentata questa mattina, presso la Sala Stampa "Biagio Agnes", la nuova Guida all'Università degli Studi di Salerno. Giunta alla sua quattordicesima edizione e realizzata in circa 25.000 copie annue, la Guida all'Ateneo è multilingue, redatta oltre che in italiano, anche in inglese, spagnolo e cinese.

 

La Guida costituisce un significativo strumento di informazione, di orientamento e di comunicazione, rivolto agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti delle Scuole e ai colleghi universitari, italiani e stranieri. La versione 2017/18, in un formato rinnovato, è arricchita e integrata da contenuti multimediali (scaricabili tramite l'apposita App "Guida UNISA"), che, attraverso immagini, filmati e commenti audio, consentono agli utenti di esplorare liberamente le informazioni e di approfondire la conoscenza delle risorse che offre l'Ateneo salernitano, con particolare riguardo all'offerta didattica, alla vita del campus, alle strutture e ai servizi disponibili, alle attività culturali e sportive.

 

«La Guida all'Ateneo è uno strumento per noi decisivo - ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti-. Inizialmente stampata solo in Italiano e con una veste grafica diversa, la Guida Unisa è diventata oggi uno strumento anche multimediale, consultabile tramite una App dedicata, e multilingue perché redatta in inglese, spagnolo e cinese. Abbiamo voluto puntare sul multilinguismo per le numerose relazioni internazionali che l'Ateneo ogni anno intesse. L'ultima versione realizzata a tale scopo è quella in cinese, fresca di stampa e che sarà il nostro biglietto da visita, insieme al portale istituzionale e al video in cinese, proprio in occasione del viaggio in Cina che da domani la delegazione universitaria di cui sarò a capo intraprenderà per incontrare i rettori delle università dell'Est».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108822108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...