Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPresentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

Economia e Turismo

L'annuncio è giunto venerdì, nel corso del summit del G20 Spiagge ad Alghero

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

Il G20 Spiagge accoglie con entusiasmo la notizia dell’avvio dell’iter legislativo per le città turistiche a fisarmonica. Da Sorrento Luigi Di Prisco: “I cittadini non si sentiranno più ospiti in casa propria”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 07:46:13

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta stagione, senza però disporre di strumenti amministrativi adeguati per gestire questi picchi.

L'annuncio è arrivato venerdì 16 maggio durante la giornata conclusiva del Destination Summit del G20 Spiagge ad Alghero, grazie all'intervento dei parlamentari Giorgia Andreuzza e Gianluca Caramanna, membri della X Commissione. Il provvedimento legislativo, accolto da un lungo applauso, segna l'inizio di una fase cruciale per le comunità coinvolte e per l'intero settore turistico italiano.

"Dopo tante attese questo momento è arrivato - ha dichiarato Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio comunale di Sorrento e anche vice coordinatore nazionale del G20 Spiagge - Se l'iter sarà completato, avremo finalmente uno strumento fondamentale per rispondere alle giuste rivendicazioni dei nostri residenti, che più di tutti risentono degli effetti dell'overtourism arrivando al punto di sentirsi ospiti in casa propria. Un grande passo in avanti, che permetterà di potere immaginare un futuro di servizi adeguati a migliorare la qualità della vita dei cittadini".

La legge, frutto di un percorso partecipato e condiviso tra i sindaci delle principali destinazioni balneari italiane, rappresenta uno dei rari esempi di normativa "nata dal basso, dall'istituzione più vicina ai cittadini: i Comuni".

Al summit di Alghero ha preso parte anche il consigliere Massimo Staiano, in rappresentanza della Città di Sorrento. L'appuntamento è ora per il prossimo Destination Summit del G20 Spiagge, che si terrà nel 2026 a Lignano Sabbiadoro. In quell'occasione saranno presenti anche tre nuove destinazioni appena entrate nel network - Senigallia, Castagneto Carducci e Piombino - mentre altre dieci località costiere verranno ammesse nelle prossime settimane.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10072106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno