Tu sei qui: Economia e TurismoPro Cavese, accordo con i nuovi soci
Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2012 00:00:00
La Pro Cavese attende da Roma il nulla osta per l’iscrizione alla Serie D mentre i soci pronti ad entrare sono oramai ai dettagli in vista della conclusione dell’accordo che dovrebbe essere ufficializzato domani. Stando alle indiscrezioni di queste ultime ore, se l’affare andrà in porto, il gruppo, che comprende una decina imprenditori del napoletano, dovrebbe rilevare il novantacinque per cento del pacchetto di quote del club, con possibilità che rimangano comunque i dirigenti cavesi.
Per ora gli imprenditori hanno richiesto di poter visionare una serie di documenti inerenti alla gestione dell’ultimo campionato da parte della società, e li riceveranno nelle prossime ore. Parallelamente, Alessandro Di Marino e Teresa Di Salvio ieri sera hanno incontrato alcuni imprenditori di Cava (qualcuno dei quali ha già fatto calcio), per valutare l’eventualità di un allargamento ulteriore del paniere con altre forze economiche.
Tonino Simonetti, il direttore sportivo che dovrebbe giungere a Cava, incontrerà presto i dirigenti cavesi per sottoporre loro il progetto da lui abbozzato nelle ultime settimane, un progetto del quale dovrebbe fare parte ancora Mario Pietropinto e una buona parte dei calciatori dell’ultimo campionato tra cui anche Claudio e Rosario De Rosa.
Nel frattempo, la squadra non trascura nulla: il preparatore atletico Vincenzo Cestaro, che potrebbe tornare a dedicarsi alla Pro Cavese dopo la parentesi alla Nocerina, ha fatto allenare ieri un gruppo di giocatori che hanno fatto parte della squadra metelliana nell’ultimo campionato di Eccellenza. In mattinata hanno sostenuto una seduta sul campo di gioco del “Simonetta Lamberti”, nel pomeriggio invece c’è stato lavoro in palestra, quindi una sorta di preraduno in attesa che venga definita la data di inizio del raduno vero e proprio.
Così sarà almeno fino a quando i calciatori non discuteranno individualmente con la nuova società di quale dovrà essere il loro futuro, quindi oggi ci sarà un nuovo allenamento sulla falsariga di quello di ieri.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10596109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...