Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPro Cavese, debutto a reti bianche

Economia e Turismo

Pro Cavese, debutto a reti bianche

Inserito da Orlando Savarese (admin), lunedì 12 settembre 2011 00:00:00

Per i ragazzi di Mario Pietropinto ancora un pareggio, il secondo in partite ufficiali, sul difficile campo di Pontecagnano con il Faiano, ma resta la consolazione che da oggi, cioè da quando giungerà a Cava la determinazione ufficiale della Figc, la Pro Cavese si chiamerà ufficialmente Città di Cava 1394.

Nel primo tempo è apparso alquanto evidente che il Faiano, avendo iniziato la preparazione quaranta giorni fa, avesse più gamba, ma l’imprecisione l’ha costretto a rimanere a secco di gol e l’esperienza dei giocatori del Cava nel secondo tempo è uscita fuori. Dopo il nome, ora i tifosi metelliani vogliono anche l’utilizzo dello stadio "Lamberti", cosa che diventerà certa con l’ufficialità del cambio, in arrivo nella giornata di oggi.

Mister Trezza, privo del difensore centrale Visco, si affida a Costabile a fianco di Arnese in mezzo alla difesa, e il modulo di partenza è il 4-1-3-2. Pietropinto lascia in panchina De Nigris gettando nella mischia il neo acquisto De Rosa come terzino sinistro, e l’ultimo arrivato sarà tra i migliori.

Nel primo tempo i biancoverdi indovinano la tattica, riescono a spegnere sul nascere le fonti del gioco del Cava, corrono più dei metelliani e creano le azioni più interessanti: al 4’ Autuori si prepara al tiro ma trova una deviazione in angolo di un difensore; al 9’ Daniele su punizione coglie il palo; e al 15’ Cannalonga manca il bersaglio tirando dalla distanza.

Pietropinto
prova a spostare da destra a sinistra Piccirillo, e l’esterno ex Serre dà un senso alla propria prestazione: al 38’ prova una conclusione che si spegne di poco a lato, e al 40’ serve Nappi il cui tentativo non trova la porta per un soffio. Al 46’ il faianese Peluso vorrebbe un rigore per un intervento rischioso di Rea, ma l’arbitro ammonisce l’attaccante per simulazione.

Nel corso della ripresa il Cava dà spazio all’altro nuovo acquisto Marantino, e riesce a tenere più frequentemente palla in avanti contro un Faiano che ha speso molto nella prima frazione. Uliano, portiere del Faiano inoperoso per più di un tempo, si salva prima al 15’ e poi al 22’ sempre su Aniello Nappi, ma quando al 35’ De Rosa si viene a trovare a tu per tu col portiere dopo uno scambio con Marantino, il terzino prova una semirovesciata che termina a lato graziando così l’estremo difensore. L’ultima occasione per i padroni di casa al 42’: su azione d’angolo Peluso si fa respingere il tiro da Adinolfi, e il debutto del Città di Cava nel campionato di Eccellenza finisce con un pareggio a reti bianche.

Il dg Paolillo: «E’ un buon punto»

Il dg del Cittá di Cava Raffaele Paolillo riconosce che lo 0-0 sta bene ai suoi. «Abbiamo pareggiato su un campo difficile. Si è visto che eravamo ancora in ritardo di preparazione, ma nel secondo tempo siamo venuti fuori. Quando fuori casa si creano delle palle gol bisogna saperle concretizzare. Siamo contenti che al nostro seguito siano venuti duecento tifosi e che ci abbiano applaudito a fine partita. Sarebbe stato meglio vincere ma siamo soddisfatti del pari».

In ottica mercato, il Cava cerca un attaccante (si fanno i nomi di Jesus Vicentin e Alessandro Lupico) e un difensore (si parla di Gaetano Lonardo). Il tecnico del Faiano Massimo Trezza, che è cavese, ai suoi avversari di ieri augura un ottimo campionato. «Il risultato secondo me è stato giusto. Nel primo tempo abbiamo fatto veramente bene e meritavamo il gol, poi siamo calati e loro sono usciti fuori».

Al "23 giugno 1978" di Pontecagnano sono stati visti anche l’allenatore Carmine Turco, e il delegato del Comitato regionale campano Antonino Sessa. «Il seguito dei tifosi cavesi è stato impressionante - ha detto proprio Sessa - Io credo che la storia calcistica di Cava non è quella di fare l’Eccellenza. Auguro a Cava di tornare il prima possibile a confrontarsi nei campi di sua competenza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Pietropinto Mister Pietropinto

rank: 10945102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno