Tu sei qui: Economia e TurismoPro Cavese, febbrile attesa per la denominazione ed il campo
Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2011 00:00:00
Doveva essere questa la settimana decisiva per l’eventuale cambio di denominazione della Vis San Giorgio in Pro Cavese, ma i giorni stanno scorrendo rapidamente e si avvicina sempre più il primo impegno casalingo.
Mercoledì 14 settembre, infatti, è programmata la terza giornata del girone triangolare di Coppa, con i metelliani che dovrebbero ospitare in casa alle ore 16 il Valentino Mazzola, ma resta un grosso interrogativo su quale sarà la “casa” della Pro Cavese. Come risulta dal calendario, che è ancora provvisorio, per il giorno 14 la partita tra i metelliani ed il Valentino Mazzola è l’unica della giornata in cui alla voce “campo di gioco” è scritto un anonimo “da indicare”. Se l’emergenza stadio si protraesse anche in campionato, potrebbe diventare pericolosissimo.
Insomma, fino a quando la Federazione non risponderà positivamente alla richiesta del sindaco Galdi di cambiare la denominazione della società, si dovrà cercare un campo diverso dal “Simonetta Lamberti”, quindi Pregiato o il “Giovanni Paolo II” di Nocera Superiore. Probabilmente la ratifica tarda ad arrivare perché è una responsabilità troppo grande per la Figc approvare una deroga che permetta ad un titolo di una società di cambiare nome senza dover aspettare un anno. Paolillo e soci sperano di ottenere già oggi questa autorizzazione in extremis.
In vista, intanto, della partita che la squadra di mister Mario Pietropinto giocherà domenica (ore 16) a Pontecagnano con il Faiano per la prima giornata del campionato di Eccellenza, il lavoro del ds Opramolla consentirà all’allenatore di avere altri uomini a disposizione. Nel test di ieri a Nola è finita 5-3 per i padroni di casa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10065109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...