Tu sei qui: Economia e TurismoProcida è la Capitale Italiana della Cultura 2022, Mibact: «Progetto eccellente che trasmette messaggio poetico»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 gennaio 2021 13:09:59
Procida è la Capitale Italiana della Cultura 2022. La città isolana è stata scelta tra 10 città finaliste da una Giuria di esperti del MiBact, che ha giudicato il suo progetto di candidatura più idoneo.
«La nostra è una sfida già vinta - disse il sindaco Dino Ambrosino a Repubblica all'atto della presentazione del progetto - grazie al coinvolgimento propositivo della popolazione e delle nostre intelligenze: mi auguro che l'identità dell'isola, l'intreccio con cinema e letteratura, e la progettualità a cui abbiamo lavorato potranno giocare a nostro favore in sede di valutazione delle candidature».
A Procida sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro, oltre all'esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità.
Questa la motivazione con cui la giuria ha scelto di premiare l'isola di Procida a Capitale italiana della Cultura nel 2020:
Il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente. Il contesto di sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato, la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria, la dimensione laboratoriale, che comprende aspetti sociali e di diffusione tecnologica è dedicata alle isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee. Il progetto potrebbe determinare, grazie alla combinazione di questi fattori, un'autentica discontinuità nel territorio e rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realtà isolane e costiere del paese. Il progetto è inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura, che dalla piccola realtà dell'isola si estende come un augurio per tutti noi, al paese, nei mesi che ci attendono. La capitale italiana della cultura 2022 è Procida.
«Esprimiamo la nostra gioia e la grande soddisfazione per la scelta di Procida come Capitale italiana della Cultura 2022. L'isola di Procida è uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici della Campania per le bellezze ambientali, per la sua storia e le sue storie, per i suoi borghi e le sue spiagge. È un luogo assolutamente affascinante che sottolinea le molte bellezze della nostra terra», ha detto il governatore Vincenzo De Luca.
Leggi anche:
Sorrento. Il sindaco Massimo Coppola: «Con Procida capitale della cultura, vince la Campania»
Fonte: Positano Notizie
rank: 106117102
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...