Tu sei qui: Economia e TurismoQuando la fantasia made in Japan contagia la Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), mercoledì 10 agosto 2016 16:50:30
Sembra un robot futuristico, e a suo modo lo è stato per tanti versi, Gackeen, il robot magnetico, compie 40 anni proprio in questo 2016. Ideato da Shinobu Urakawa e Tomoyoshi Katsumada questo "anime giapponese" ha allietato i pomeriggi di tanti bambini oggi quarantenni. Proprio oggi, sul famoso social network dalla f minuscola, due ragazzi giapponesi, sicuramente non ancora nati ai tempi di questo cartone animato, hanno mimato in una foto, davanti allo splendido Duomo di Amalfi, i gesti di Takeru (uomo magnete plus) e Mai (donna magnete minus) che fondendosi animavano il super robot Gakeen. Che siano stati consapevoli o meno la foto è molto bella ed a noi è sembrato un bel regalo per questo pezzo della cultura giapponese che volenti o nolenti ha contagiato tanti adolescenti anche in Costa d'Amalfi. https://youtu.be/88e2PowdUIw
Fonte: Booble
rank: 10593103
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...