Tu sei qui: Economia e TurismoQuando Paolo Rossi e l'Italia di Bearzot affrontarono la Cavese [FOTO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 dicembre 2020 08:42:50
Come Diego ArmandoMaradona, anche Paolo Rossi ha calcato il campo verde dello stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. Era il 14 febbraio 1980 e Pablito scese in campo assieme all'Italia del C.T. Enzo Bearzot per disputare un incontro amichevole con la Cavese in vista degli imminenti Europei.
Circa 25.000 spettatori si recarono al "Simonetta Lamberti" (allora semplicemente noto come stadio comunale) per assistere all'incontro. Era la nazionale di Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Causio, Tardelli, Rossi, Antognoni, Bettega, che due anni dopo vinse il mondiale. La Cavese di mister Vicini in campo con Vannoli, Magliocca, Truddaiu, Polenta, Infante, Mari, Milite, Miano, Gabriellini, Consalvo, Burla.
L'incontro fini 3-0 in favore degli azzurri.
Nella giornata di ieri, l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha voluto ripescare questo ricordo proprio in occasione dei funerali di Pablito, svoltisi ieri nel Duomo di Vicenza. E per omaggiare l'ex calciatore scomparso, nel pomeriggio di ieri bandiere a mezz'asta allo stadio Simonetta Lamberti.
Leggi anche:
Morto Paolo Rossi, addio all'eroe del Mondiale 1982 che fece piangere il Brasile
Quando Maradona si allenò allo stadio di Cava de' Tirreni [FOTO]
Fonte: Il Portico
rank: 108517109
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...