Tu sei qui: Economia e TurismoQuattro colpi per la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
Quattro pedine per iniziare a costruire la Cavese in chiave professionistica: Bondi e Patarini dalla Salernitana, Righi dalla Villacidrese e Tortora dalla Sangiuseppese sono le prime operazioni di mercato concluse dalla società metelliana per dare peso alla squadra che allenerà Massimo Silva. In attesa di altri colpi di mercato. In primis, quello per Passiatore. Lo stagionato attaccante, lo scorso campionato in forza al Taranto, rappresenta la prima scelta di Aggradi e Della Monica. Ma non dispiacerebbe nemmeno uno tra Mitri e Spader. Per quanto riguarda la difesa, scontato l'ingaggio di Schicchi, ex Frosinone, mentre si prova a vincere la resistenza del club ciociaro sulla comproprietà di Panini. Il ragazzo, infatti, è stato tra i migliori dell'annata trionfale appena chiusa dalla Cavese. Il consulente di mercato della società aquilotta cerca ancora un centrocampista-regista. Confermati i "gregari" Corradino e D'Amico, si è a caccia del fantasista pronto a dettare i tempi della manovra. In pole position Bernardini, ma in alternativa spunta il nome di un altro glorioso ex aquilotto, quello di Marco Lo Pinto. Un esterno sinistro d'attacco, Bondi; un difensore centrale, Patarini; due attaccanti, Matteo Righi e Filippo Tortora. Fatti i primi acquisti, nel mosaico della nuova Cavese mancano ancora diverse tessere, ma il presidente Antonio Della Monica non è preoccupato: «La squadra sarà competitiva, taglieremo il nastro della nuova stagione al gran completo. Sono molti i giocatori che nelle prossime giornate potrebbero accasarsi a Cava».
Fonte: Il Portico
rank: 10106103
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...