Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, al via il progetto “benessere giovani”
Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2018 21:39:21
Tre masterclass per il canto, il teatro e lo storytelling; laboratori per il turismo culturale; un corso di formazione professionale per tecnico del suono (c'è tempo per candidarsi fino al 21 gennaio); attività di educazione e scouting per l'imprenditorialità e la cultura, queste le attività dedicate ai giovani di Ravello e dintorni che a partire da gennaio 2019, con l'apertura di un centro polivalente che creerà aggregazione, scambi e nuovi progetti per il futuro dell'area.
Il Comune di Ravello ha vinto il finanziamento della Regione Campania Benessere Giovani e metterà quindi in campo, nei prossimi 24 mesi, attività che puntano al coinvolgimento dei giovani talenti in una interazione produttiva con il mondo della cultura e dell'arte nello spazio multifunzionale reso disponibile dal Comune, all'interno dell'Auditorium Niemeyer e in tutte le attività del polo culturale di Ravello, verso lo sviluppo di iniziative e imprese per l'Industria Culturale e Creativa.
Un partenariato di eccellenza quello coinvolto: l'Auditorium, la Fondazione Ravello, il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, la Fondazione ITS BACT e l'Associazione Oscar Niemeyer che porteranno un co-finanziamento in know how, esperienze, e personale altamente qualificato, ma anche attrezzature e materiali di approfondimento, per generare un effetto moltiplicatore del piccolo finanziamento regionale.
L'obiettivo del progetto è rendere il centro polivalente un luogo di formazione e di produzione dedicato alla musica, coinvolgendo le giovani generazioni nell'ampliamento dell'offerta culturale invitandole nella sperimentazione di laboratori formativi ed esperienziali, con la prospettiva che si trasformino in servizi specialistici dotati di una sostenibilità economica e di una identità imprenditoriale stabile.
INFO
Seguirà programma e calendario delle attività, articolate in una offerta laboratoriale differenziata verso risultati concreti, come di seguito descritti.
Fonte: PositanoNews
Fonte: Positano Notizie
rank: 100716100
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...