Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, Azienda Soggiorno e Turismo trasferita a Piazza Fontana
Inserito da (Redazione), giovedì 8 giugno 2017 08:11:04
A partire da oggi, giovedì 8 giugno, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Ravello, da Via Roma verrà trasferita nella nuova sede di Piazza Fontana Moresca, presso i locali comunali.
L'operazione rientra in un piano generale di riorganizzazione del sistema turistico regionale, nelle more dell'avvio dei SIAT e in accordo con l'Amministrazione Comunale, finalizzato al contenimento dei costi di gestione, a favore della promozione e al miglioramento dei servizi di informazione turistica.
Rimangono invariati gli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio, continuato, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Sia gli uffici del CAF (Centro Assistenza Fiscale) che della società di fornitura gas/metano "Sicme Energy", precedentemente allocati a Piazza Fontana, saranno attivi, sin dalla prossima settimana, nei locali sottostanti gli uffici comunali, di Palazzo Tolla, (area Tennis, ex ufficio tributi), con i consueti orari:
- Centro CAF - tutti i martedì dalle 15.30 alle 18.00
- Sicme Energy - tutti i mercoledì dalle 16.00 alle 18.00
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101327106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...