Tu sei qui: Economia e TurismoRavello-Chiunzi, alle 12,15 STRADA RIAPERTA
Inserito da (Redazione), domenica 27 agosto 2017 12:28:55
È stata riaperta al traffico veicolare la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi chiusa stamani a causa dell'ennesimo incendio divampato intorno alle 9 in località Acqua Sambucana, proprio sull'abitato di Sambuco.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco con gli idraulici forestali della Comunità Montana per le operazioni di spegnimento, i Vigili Urbani di Ravello che hanno chiuso la strada (sulla carata già chiusa da oltre quattro anni), al chilometro 3, per ragioni di sicurezza. Terminate, intorno alle 11, le operazioni di spegnimento sul versante sovrastante l'arteria, si è proceduto alla bonifica dei costoni rocciosi che presentavano corpi in bilico. Alle 11 e 30 già effettuati i primi distacchi di pietre e materiale franoso, alle 12 e 15 l'ok per la riapertura in tempi record. Perfetto il coordinamento interforze.
Diversi i disagi per turisti in partenza e vacanzieri che avevano scelto Ravello per trascorrere la domenica, rimasti bloccati in entrambe le direzioni. Sul posto restano Vigili del Fuoco e idraulici forestali per ulteriori verifiche.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100622103
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...