Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, costituenda associazione 'pro Via Crucis in costume': per denominazione scelta popolare
Inserito da (ilvescovado), venerdì 15 aprile 2016 20:34:20
Erano una trentina i cittadini ravellesi che ieri sera (giovedì 14 aprile) hanno preso parte, presso la sala stampa dell'auditorium "Oscar Niemeyer", all'incontro costitutivo della nuova associazione che si occuperà principalmente dell'organizzazione della manifestazione "Via Crucis in costume" con altri eventi culturali. Dopo la lettura e l'approvazione formale dello statuto, la platea ha proposto che la scelta della denominazione della costituenda associazione potesse essere affidato alle proposte provenienti dalla cittadinanza, attraverso il profilo Facebook "Comitato Promotore Via Crucis Ravello".
Stando a quanto detto ieri, l'associazione si propone, inoltre, "di favorire e realizzare qualsiasi iniziativa quali convegni, seminari, incontri, spettacoli, dibattiti, mostre, conferenze al fine di promuovere e valorizzare la cultura locale e tradizioni popolari nonchè rafforzare i vincoli di solidarietà umana tra i cittadini attraverso l'organizzazione di momenti di socialità".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109619104
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...