Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, dal 1° novembre in vigore nuovi calendari conferimento dei rifiuti
Inserito da (Redazione), mercoledì 31 ottobre 2018 10:05:44
Entrano in vigore a Ravello da domani, giovedì 1° novembre, i nuovi calendari di conferimento dei rifiuti che saranno valevoli fino al prossimo aprile.
Riguardano rispettivamente le utenze domestiche e utenze commerciali che saranno chiamate da domani a rispettare le nuove regole previste per il periodo invernale novembre/aprile. A cominciare dall'orario del deposito dei rifiuti: dalle 21 alle 24 per le utenze domestiche e dalle 22 alle 24 per quelle commerciali.
I cittadini che abitano nel territorio comunale di Ravello potranno depositare i rifiuti organici (umido) solo nei giorni di domenica, martedì e venerdì, mentre il secco indifferenziato sarà raccolto solo una volta a settimana: lunedì. Stesso criterio settimanale varrà anche per il multimateriale (plastica, metalli, alluminio, banda stagnata) che dovrà essere conferito il mercoledì, per la carta e il cartone (martedì) e per il vetro e gli imballaggi in vetro (domenica).
Le utenze commerciali del territorio di Ravello potranno invece conferire alcune tipologie di rifiuti più volte a settimana. A cominciare dall'umido che sarà raccolto, come per le abitazioni, la domenica, il martedì e il venerdì mentre il secco indifferenziato potrà essere conferito il lunedì e il giovedì. Anche la multimateriale (plastica, metalli, alluminio, banda stagnata) sarà raccolto due volte a settimana: domenica e mercoledì. Così come gli imballaggi in cartone (martedì e venerdì) e il vetro (domenica e giovedì). Sempre per le utenze commerciali, ma una sola volta a settimana (martedì) verranno raccolti carta, giornali e riviste.
Per tutte le altre tipologia di conferimento come ingombranti, pannolini o pannoloni contattare il numero verde 800550077 o il numero di rete fissa 081 8502 605. Si ricorda inoltre che gli indumenti dismessi possono essere depositati negli appositi contenitori stradali di colore giallo presenti sul territorio.
Stesso criterio di conferimento vale anche per farmaci scaduti o non utilizzati, pile esaurite, toner e cartucce contenitori riportanti la sigla T o F che devono essere depositati nei contenitori previsti per ognuna di queste categoria e dislocati sul territorio comunale.
Il conferimento, infine degli olii esausti, avverrà durante le giornate ecologiche comunicate con calendario a parte pubblicato sul sito web www.amtecnologysrl.it/ravello e con avvisi sul territorio mediante l'apposizione di appositi manifesti.
Per eventuali segnalazioni ci si potrà rivolgere al Comando di Polizia Municipale al numero 089 857 122.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105115101
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...