Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, dal 1° novembre in vigore nuovi calendari conferimento dei rifiuti
Inserito da (Redazione), mercoledì 31 ottobre 2018 10:05:44
Entrano in vigore a Ravello da domani, giovedì 1° novembre, i nuovi calendari di conferimento dei rifiuti che saranno valevoli fino al prossimo aprile.
Riguardano rispettivamente le utenze domestiche e utenze commerciali che saranno chiamate da domani a rispettare le nuove regole previste per il periodo invernale novembre/aprile. A cominciare dall'orario del deposito dei rifiuti: dalle 21 alle 24 per le utenze domestiche e dalle 22 alle 24 per quelle commerciali.
I cittadini che abitano nel territorio comunale di Ravello potranno depositare i rifiuti organici (umido) solo nei giorni di domenica, martedì e venerdì, mentre il secco indifferenziato sarà raccolto solo una volta a settimana: lunedì. Stesso criterio settimanale varrà anche per il multimateriale (plastica, metalli, alluminio, banda stagnata) che dovrà essere conferito il mercoledì, per la carta e il cartone (martedì) e per il vetro e gli imballaggi in vetro (domenica).
Le utenze commerciali del territorio di Ravello potranno invece conferire alcune tipologie di rifiuti più volte a settimana. A cominciare dall'umido che sarà raccolto, come per le abitazioni, la domenica, il martedì e il venerdì mentre il secco indifferenziato potrà essere conferito il lunedì e il giovedì. Anche la multimateriale (plastica, metalli, alluminio, banda stagnata) sarà raccolto due volte a settimana: domenica e mercoledì. Così come gli imballaggi in cartone (martedì e venerdì) e il vetro (domenica e giovedì). Sempre per le utenze commerciali, ma una sola volta a settimana (martedì) verranno raccolti carta, giornali e riviste.
Per tutte le altre tipologia di conferimento come ingombranti, pannolini o pannoloni contattare il numero verde 800550077 o il numero di rete fissa 081 8502 605. Si ricorda inoltre che gli indumenti dismessi possono essere depositati negli appositi contenitori stradali di colore giallo presenti sul territorio.
Stesso criterio di conferimento vale anche per farmaci scaduti o non utilizzati, pile esaurite, toner e cartucce contenitori riportanti la sigla T o F che devono essere depositati nei contenitori previsti per ognuna di queste categoria e dislocati sul territorio comunale.
Il conferimento, infine degli olii esausti, avverrà durante le giornate ecologiche comunicate con calendario a parte pubblicato sul sito web www.amtecnologysrl.it/ravello e con avvisi sul territorio mediante l'apposizione di appositi manifesti.
Per eventuali segnalazioni ci si potrà rivolgere al Comando di Polizia Municipale al numero 089 857 122.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108815105
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...