Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, frazioni senza telefono e internet da 4 giorni
Inserito da (Redazione), lunedì 2 febbraio 2015 17:01:39
Persistono i disagi per gli abitanti le frazioni Sambuco, Lacco e San Martino, da giovedì scorso costretti a rinunciare al telefono fisso e a internet a causa di un guasto di grossa entità alle linee telefoniche.
Telecom Italia aveva annunciato per sabato 31 gennaio scorso l'inizio degli interventi che richiedono necessari lavori di scavo per una lunghezza di circa 80 metri lungo via San Martino. Ma fino a oggi nulla sembra essersi ancora mosso.
Intanto sono numerose le segnalazioni che giungono alla nostra redazione. Per i residenti di Sambuco, dove non vi è copertura di rete per la telefonia cellulare, la situazione risulta preoccupante, specie di in questi giorni di maltempo.
Le condizioni di dissesto idrogeologico e il conseguente rischio frana potrebbero rendere vitale la disponibilità di comunicazioni telefoniche.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109719109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...