Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, frazioni senza telefono e internet da 4 giorni
Inserito da (Redazione), lunedì 2 febbraio 2015 17:01:39
Persistono i disagi per gli abitanti le frazioni Sambuco, Lacco e San Martino, da giovedì scorso costretti a rinunciare al telefono fisso e a internet a causa di un guasto di grossa entità alle linee telefoniche.
Telecom Italia aveva annunciato per sabato 31 gennaio scorso l'inizio degli interventi che richiedono necessari lavori di scavo per una lunghezza di circa 80 metri lungo via San Martino. Ma fino a oggi nulla sembra essersi ancora mosso.
Intanto sono numerose le segnalazioni che giungono alla nostra redazione. Per i residenti di Sambuco, dove non vi è copertura di rete per la telefonia cellulare, la situazione risulta preoccupante, specie di in questi giorni di maltempo.
Le condizioni di dissesto idrogeologico e il conseguente rischio frana potrebbero rendere vitale la disponibilità di comunicazioni telefoniche.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108619106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...