Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, sabato i funerali di Nicola Palumbo
Inserito da (Redazione), venerdì 26 aprile 2019 14:47:06
Si svolgeranno domani, sabato 27 aprile, i funerali di Nicola Palumbo, il 54enne imprenditore edile morto a causa di un grave incidente sul lavoro.
La salma, sottoposta nel primo pomeriggio di oggi all'esame autoptico così come ordinato dalla Procura, sarà liberata in giornata e consegnata ai familiari.
Giungerà a Ravello nel pomeriggio di domani, alle 15,30: sarà prima portata al Santuario dei Santi Cosma e Damiano per un momento di preghiera e alle 17 e 30 muoverà verso il Duomo per la funzione esequiale delle 18.
Saranno tantissime le persone che vorranno porgere l'ultimo salutoa Nicola, a testimonianza della stima e dell'affetto di un'intera Città, colpita al cuore da questo lutto straziante.
>Leggi anche:
Ravello, grave incidente su un cantiere: 54enne in ospedale
Ravello, Nicola Palumbo non ce l'ha fatta. Imprenditore edile vittima di incidente su cantiere
Morte Nicola Palumbo, a Scala annullato spettacolo pirotecnico di Santa Maria dei Monti
Morti sul lavoro, Anmil: troppe vittime in questo inizio 2019
Ravello, dolore e incredulità per morte di Nicola: tanti i messaggi su Facebook
Ravello, tragedia sul lavoro: domani autopsia su salma Nicola Palumbo
Ravello, morte Nicola Palumbo: annullati fuochi d'artificio festa Sambuco
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104362109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...