Tu sei qui: Economia e TurismoRavello: turisti stranieri smarriscono tablet, ricompensa per riconsegna
Inserito da (Redazione), domenica 11 gennaio 2015 17:05:24
Smarrito a Ravello un tablet Samsung di colore bianco. I questa uggiosa mattina di domenica, una coppia di turisti stranieri di stanza presso l'hotel Palumbo, intenta a scattare qualche foto ricordo in via San Giovanni del Toro, ha distrattamente lasciato l'apparecchio all'esterno dell'albergo, di fronte l'ingresso del Municipio, dopo averlo poggiato momentaneamente su un trespolo.
Quando i due innamorati si sono accorti di non avere con sé il proprio tablet sono cominciate le ricerche, ma invano.
Di certo non sarà passato inosservato a qualche passante.
L'Hotel Palumbo fa sapere che è prevista una ricompensa per chi abbia notato il dispositivo e lo possa restituire ai legittimi proprietari.
Sarebbe un gesto di grande civiltà nei confronti degli ospiti che preferiscono Ravello durante tutto l'arco dell'anno
Contatti: tel. 089 857 244
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101422100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...