Tu sei qui: Economia e Turismo"Resto al Sud" il nuovo programma radiofonico su Radio Amore
Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2017 06:39:02
Da oggi, 30 ottobre 2017, alle ore 18.30 sulle frequenze di RADIO AMORE (FM 105.8) parte la nuova trasmissione radiofonica "RESTO AL SUD". L'obiettivo è di fare in modo che gli ascoltatori, tramite consigli e suggerimenti degli esperti, possano realmente fermate l'emorragia di giovani che vanno via dal Sud. La trasmissione, condotta da Luca Antonio Pepe, fornirà una panoramica dei fondi europei, dei bandi regionali, nonché di stage e opportunità di assunzione. Numerosi saranno gli esperti del settore (imprenditori, giornalisti, docenti, Istituzioni) che arricchiranno il contenitore con testimonianze di spicco. Ma sarà anche un programma CULTURALE, prevedendo degli approfondimenti di stampo storico necessari per valorizzare le radici identitarie e raccontare i primati che han contraddistinto il Mezzogiorno nella storia contemporanea. La prima puntata, in onda questa sera lunedì 30 ottobre (18.30-19.00), avrà come ospiti il Consigliere regionale Maria Muscarà e il dottor Marco Scaglione, esperto di progettazione europea e co-founder di Europportunity. La puntata sarà visibile in streaming anche sulla pagina facebook dell’emittente radiofonica "Radio amore Campania" e sulla pagina fb di "Europportunity".
Fonte: Booble
rank: 10232106
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...