Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRigori fatali, Cavese fuori dalla Coppa

Economia e Turismo

Rigori fatali, Cavese fuori dalla Coppa

Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 3 agosto 2009 00:00:00

A spuntarla alla fine è il Varese ai calci di rigori al termine di una gara giocata su discreti ritmi e che ha visto una Cavese migliore nel primo tempo ed un Varese più concreto nella ripresa. La Cavese, nonostante il vantaggio di 2 reti al termine del primo tempo, nella ripresa cerca di addormentare la gara, ma una doppietta di Momentè sconvolge i piani degli aquilotti ed apre le porte ai supplementari, che si concludono con l’identico punteggio dei tempi regolamentari. Poi i rigori, che hanno dato il via libera al Varese, che nel prossimo turno affronterà il Frosinone.

Maurizi si affida per questa prima uscita stagionale allo stesso 11 che ha disputato l’ultima amichevole contro l’Olbia. Un 3-4-3 col solido trio Farina-Cipriani-Nocerino davanti al neo arrivato portiere Russo; a centrocampo Lagnena a destra e Favasuli a sinistri, con il duo Prevete-Bacchiocchi al centro, mentre in attacco spazio a Schetter, Turienzo e Bernardo. Al 6’ buono scambio Favasuli-Bernardo, con il primo che prova ad involarsi sull’out mancino, ma viene atterrato da Pisani. La punizione che ne segue crea il primo brivido per la porta avversaria: Bernardo scodella al centro, la palla viene ribattuta ed arriva sui piedi di Lagnena, che dal limite prova un pallonetto accompagnato in out da Moreau. La risposta del Varese arriva al 10’ con Grossi, che sguscia sulla fascia sinistra, entra in area e prova a beffare Russo sul primo palo, ma il numero uno biancoblù è attento e respinge in angolo.

Al 24’ è la Cavese a rendersi pericolosa con Bernardo, che sfrutta al meglio una sponda di Turienzo, ma all’ultimo si allunga un po’ troppo la palla, consentendo a Moreau di recuperare la sfera in uscita. Al 29’ è ancora Ebagua a tenere sotto pressione la retroguardia metelliana con un tiro dal limite che lambisce il palo alla destra di Russo. Il Varese insiste ed al 36’ sfiora il gol con Ebagua, che, su torre di Del Sante, lascia partire un sinistro che scheggia il secondo palo con Russo battuto. Ma sul finire del primo tempo è la Cavese a passare in vantaggio, anzi a piazzare un 1-2 micidiale: al 42’ Farina dalla destra cerca e trova Favasuli sull’out opposto, quest’ultimo entra in area e di piatto batte Moreau sul primo palo; al 45’ Lagnena dalla destra pesca al centro Turienzo, che difende bene il pallone prima di appoggiarlo all’accorrente Schetter, che di prima insacca sul primo palo.

Nella ripresa mister Sannino manda subito dentro Momentè al posto di uno spento Del Sante. All’11 il Varese “rischia” di accorciare le distanze con Grossi, il cui tiro cross inganna tutti e centra in pieno l’incrocio dei pali. Rete comunque rimandata di pochi secondi, perché nell’azione successiva Momentè sguscia bene e di sinistro, dalla distanza, fulmina il portiere di casa. La stanchezza inizia a farsi sentire e le due squadre rallentano il gioco, ma al 42’ il Varese trova il pareggio ancora una volta con Momentè, che sfrutta al meglio una mischia in area biancoblù, appoggiando di piatto la palla in rete. Nel primo tempo supplementare l’unica occasione da gol la crea e la spreca Tarantino. Nel secondo over time, invece, non accade alcunché. Ai rigori poi fa festa il Varese.

Maurizi: «Dispiace uscire così. Ci è mancato il ko»

C’è ovviamente un po’ di amarezza nella sala stampa del “Lamberti” dopo l’eliminazione ai calci di rigori degli aquilotti. Ad arrivare per primo è il tecnico della Cavese, Gegè Maurizi, vistosamente rammaricato per l’uscita prematura della sua squadra: «Dispiace non aver passato il turno, anche perché la possibilità di andare avanti in Coppa Italia sarebbe stata anche una buona occasione per rodare meglio la squadra. Purtroppo nella ripresa, essendo in vantaggio di due gol, dovevamo e potevamo chiudere la gara, ma non ci siamo riusciti. Sul finire è arrivato quell’episodio che ci ha portato ai supplementari e poi ai rigori e lì è sempre una lotteria».

Il tecnico Maurizi si è soffermato poi sui vari aspetti della gara, spiegando anche alcune delle sostituzioni nella ripresa: «Inizialmente abbiamo subito il loro pressing, poi siamo riusciti a prendere le misure e fare il nostro gioco e sono venuti i due gol. Nella ripresa abbiamo retto, ma forse sul finire può essere che abbiamo pensato di avere già chiuso la gara ed è venuto fuori quel gol. Al di là del risultato, sono comunque contento della prova dei ragazzi. Si sono già visti buoni movimenti, come sull’asse Schetter-Lagnena a destra o Favasuli-Bernardo a sinistra. Nella ripresa, poi, ho visto che a centrocampo si soffriva un po’ troppo e per questo ho inserito Scartozzi, con il duplice obiettivo di rinfoltire il centrocampo e cercare di gestire il risultato. C’è da dire, però, che il Varese mi è sembrato molto tonico ed in buono stato di forma. Ora guardiamo avanti e pensiamo a continuare gli allenamenti per migliorare sotto i tutti i punti di vista».

E già domani riprenderanno con una doppia seduta gli allenamenti degli aquilotti, che proseguiranno per tutta la settimana. Intanto, la società è all’opera per cercare di organizzare alcune amichevoli, almeno due, nelle prossime settimane.

IL TABELLINO

Cavese-Varese 5-7 dopo i calci di rigore (2-2 al 90’)
Cavese (3-4-3): Russo 6, Farina 6.5, Nocerino 6.5, Cipriani 6.5, Lagnena 6.5, Bacchiocchi 6, Prevete 6, Favasuli 7, Schetter 6.5 (21’ st Scartozzi 6), Turienzo 6 (31’ st Tarantino 6), Bernardo 6 (26’ st Varriale 5.5). A disp.: Pane, Grillo, Pozza, Cruz. All.: Maurizi.
Varese (4-4-2): Moreu 6, Pisano 5 (32’ st Gentili 6), Bernardini 6, Camisa 5.5, Radi 5.5, Carrozza 6 (15’ st Gambadori 6), Buzzegoli 5.5, Corti 5, Grossi, Del Sante 5.5 (1’ st Momentè 7), Ebagua 6. A disp.: Grandclement, Dos Santos, Gianola, Lazaar. All.: Sannino.
Arbitro: Zonno di Bari 6.
Reti: 42’ Favasuli, 45’ Schetter, 11’ st e 42’ st Momentè.
Note: Spettatori paganti 2.208, per un incasso non comunicato. Ammoniti: Favasuli e Nocerino per la Cavese; Corti, Momentè ed Ebagua per il Varese. Calci d’angolo: 3-3. Recupero: 2’ pt; 5’ st. Sequenza rigori: Grossi gol, Favasuli gol, Buzzegoli gol, Farina gol, Radi gol, Tarantino gol, Ebagua gol, Cipriani parato, Momentè gol.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il rigore sbagliato da Cipriani (foto servizio tratte da lacavese.it) Il rigore sbagliato da Cipriani (foto servizio tratte da lacavese.it)
La rete di Favasuli La rete di Favasuli
La gioia di Schetter dopo il gol La gioia di Schetter dopo il gol
Il saluto finale sotto la Curva Il saluto finale sotto la Curva

rank: 10526107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...