Tu sei qui: Economia e TurismoRilevazioni ISTAT: l'Italia è ufficialmente in deflazione, non accadeva dal 1959
Inserito da (admin), mercoledì 4 gennaio 2017 20:05:02
I prezzi al consumo nel 2016, per la prima volta dal 1959, hanno registrato un calo in media dello 0,1%. Siamo da sempre abituati a parlare di inflazione ma i segnali li avevamo da diversi anni e questo dato è solo una conferma del trend. A comunicarlo è stata l'Istat che però precisa che l'inflazione di fondo, cioè quella calcolata al netto degli alimenti freschi e dell'energia, rimane in territorio positivo (+0,5%), di poco inferiore a quella avuta nel 2015 (+0,7). L'aumento dei prezzi al consumo avuto a dicembre 2016 è da imputare all'accelerazione dei prezzi dei servizi relativi al trasporto e dell'Energia non regolamentata (con aumenti tra il 2,4 e 2,6% rispetto al mese precedente). Con la valanga di aumenti che il 2017 porta con se potremmo ipotizzare che i prezzi, di conseguenza, seguano la stessa crescita ma c'è da domandarsi se ci sarà un aumento della capacità di spesa degli italiani. Il rischio reale è di schiacciare verso il basso chi è già in difficoltà.
Fonte: Booble
rank: 10302103
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...