Tu sei qui: Economia e Turismo«Rinviamo Luci d'Artista a Pasqua!»: la proposta di 8 albergatori al Comune di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 ottobre 2020 13:09:42
Gli albergatori di otto strutture situate a Salerno, - Hotel Bruman, Albergo Fiorenza, Grand Hotel Salerno, Lloyds Baia Hotel, Mediterranea Hotel , Hotel Montestella, Hotel Plaza e Centro Congressi Polo Nautico - attraverso una lettera, hanno proposto al Comune di rinviare l'edizione 2020 di Luci d'Artista al periodo pasquale e di utilizzare il tempo sospeso per varare d'intesa con tutte le istituzioni ed il contributo delle associazioni di categoria un progetto di valorizzazione del turismo in chiave culturale.
ECCO LA LETTERA
Gent.mo Sig. Sindaco,
nelle ore in cui il Paese vive una delle fasi più drammatiche della sua Storia e le imprese avvertono sensazioni di scoramento e disorientamento, gli albergatori del comune di Salerno hanno inteso riunirsi per dare vita ad una aggregazione stabile che possa essere di supporto all'intera comunità cittadina e che ha assunto il nome di "Destino Salerno".
Avvertiamo, infatti, forte il senso di responsabilità di concorrere a costruire per le nostre aziende, per i nostri lavoratori e per tutti i cittadini salernitani un Destino di serenità e benessere.
Ci rivolgiamo, pertanto a Lei e alle autorità in indirizzo, con una lettera aperta a tutti i nostri concittadini, augurandoci che tale gesto possa sostenere le ragioni di una speranza per il futuro, superando inutili quanto improduttivi scontri e lacerazioni.
In primo luogo, desideriamo ringraziare la Sua e le Amministrazioni Comunali che si sono succedute nel tempo per avere ideato, realizzato e sostenuto l'evento Luci di Artista. Avvertiamo il dovere, ancor più oggi, di testimoniarne il valore enorme, ritenendo di avere in ciò titolo prioritario per la natura stessa delle nostre imprese, e affermarne l'utilità sia in termini diretti, per l'incremento del PIL cittadino, che indiretti, nell'accrescimento della notorietà internazionale di Salerno. Si tratta di un evento che, come ogni esperienza umana, può essere innovato e adeguato ai tempi, valorizzando magari i segmenti turistici di maggiore impatto economico, ma giammai può essere cancellato.
Nell'immediato, valutati l'attuale quadro epidemico e l'aggravamento di tutti i parametri sanitari, sottoponiamo alla Sua attenzione la proposta di tenere la prossima edizione di Luci d'Artista nei mesi di Marzo/Aprile 2021, al fine di scongiurarne la abrogazione, a causa dei plurimi divieti esistenti alla mobilità regionale o interregionale, o la sua realizzazione in forma talmente ridotta da risultare priva di ogni attrattiva sovracomunale. In tal modo, sarebbe possibile motivare la domanda turistica interna in coincidenza di diverse festività religiose e civili, prima tra tutte la Pasqua, sopperendo alla presumibile assenza degli ospiti esteri che, in condizioni ordinarie, avrebbero visitato in quel periodo il nostro Paese.
Le richiediamo, inoltre, di utilizzare questo "tempo sospeso" per varare, d'intesa con le competenti Assise Comunali e gli Enti in indirizzo, nonché con il contributo delle Associazioni di rappresentanza imprenditoriale, un ampio ed ambizioso Progetto di valorizzazione del Turismo cittadino in chiave culturale, per il quale Le sottoponiamo alcune idee:
Da parte nostra ci rendiamo disponibili a supportare la civica amministrazione in tale percorso e a garantire la nostra presenza alle Fiere nazionali ed internazionali per la promozione del turismo cittadino, alle quali ci auguriamo che, nel futuro, il Comune di Salerno voglia rinnovare la presenza.
Siamo fiduciosi che un futuro più prospero e più sereno possa esistere.
Le chiediamo di costruirlo insieme, proprio ora.
Salerno, lì 28 Ottobre 2020
Hotel Bruman Salerno
Albergo Fiorenza
Grand Hotel Salerno
Lloyd's Baia Hotel
Mediterranea Hotel & Convention Center
Hotel Montestella
Hotel Plaza
Hotel Centro Congressi Polo Nautico
FOTO: Maria Abate
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106610105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...